• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caltanissetta. Il collegamento viario tra la via Romita a via Rochester non si farà, almeno per ora

Caltanissetta. Il collegamento viario tra la via Romita a via Rochester non si farà, almeno per ora

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Convocati dal Sindaco, alla presenza dell’Assessore ai Lavori Pubblici, gli architetti Giancarlo La Rocca e Mauro Fornasero, promotori della petizione “Vogliamo il collegamento tra la via Romita e la via Rochester”, in seguito alla richiesta di informazioni del 24/04/2023 perchè preoccupati dal lento procedere dell’iter amministrativo, hanno avuto notizia che il collegamento viario in parola non sarà realizzato con i fondi P.N.R.R. già stanziati riferiti al progetto di rigenerazione urbana.

Tra le FAQ , relative al Contributo per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, il sindaco e l’assessore hanno detto che è scritto chiaramente che “L’istanza di finanziamento deve riguardare esclusivamente opere e interventi realizzati su beni di proprietà comunale già al momento della presentazione dell’istanza. Non è pertanto possibile intervenire su immobili di proprietà di altri soggetti”.

Pertanto, considerando che il tratto di strada oggetto dell’intervento è ancora di proprietà privata, in quanto non sono state avviate ne tantomeno effettuate le procedure d’esproprio, l’opera, nonostante in teoria risulti già finanziata, non potrà essere realizzata in quanto manca di un requisito fondamentale per rientrare tra le opere finanziabili .

A poco ci consola l’avere appreso che i fondi non si perderanno (forse)  e che con i 4 milioni e 800 mila euro si realizzeranno altre piste ciclabili.

Ci è stata data assicurazione che il collegamento viario, infrastruttura primaria per la nostra città, sarà il primo progetto da realizzarsi con i finanziamenti della “nuova Agenda Urbana” della programmazione FESR 2021-2027 della Regione Siciliana.

La delusione e lo sconforto nell’apprendere la notizia è immensa, eravamo convinti di essere arrivati al traguardo, purtroppo non è così.

Dopo un attimo di smarrimento abbiamo deciso che comunque non abbandoneremo questa battaglia, che è ormai un obiettivo al quale punta tutta la cittadinanza, e che continueremo a pressare l’amministrazione comunale affinché finalmente realizzi il collegamento tra la via Romita e la via Rochester.

Caltanissetta collegamento viario tra la via Romita a via Rochester Giancarlo La Rocca Il collegamento viario tra la via Romita a via Rochester non si farà Mauro Fornasero 2023-05-17
Tags Caltanissetta collegamento viario tra la via Romita a via Rochester Giancarlo La Rocca Il collegamento viario tra la via Romita a via Rochester non si farà Mauro Fornasero
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Gli alunni del Liceo ” Pietro Mignosi” primi alla X edizione del  Premio alla cultura “Memorial Nuccia Grosso”

Articolo successivo:

San Cataldo, scuola Carducci: conclusa la prima mobilità Erasmus Plus settore School Education 

Articoli Correlati

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Quarto Policlinico a Caltanissetta: due dubbi. Nota di Janni presidente Italia Nostra Sicilia

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

Lettera di Maria Teresa Iacuzzo: “Dove è finita la sanità a Caltanissetta?

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511