• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Fotovoltaico nella piana di Gela, è l’obiettivo di tutti   |   25 Mar 2023

  • Riprende la fornitura idrica a Caltanissetta e San Cataldo   |   25 Mar 2023

  • Pd San Cataldo: Contributi per gli asili nido, famiglie ancora in attesa. Ritardi ingiustificati   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta: il 6 settembre confronto pubblico sul debito ATO

Caltanissetta: il 6 settembre confronto pubblico sul debito ATO

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Come preannunciato a luglio, piùCittà, nell’interesse della maggior chiarezza e di una sana dialettica pubblica, ha invitato gli ultimi quattro sindaci, Salvatore Messana, Michele Campisi, Giovanni Ruvolo, Roberto Gambino, a raccontare le fasi e le vicende che hanno caratterizzato l’istituzione, l’indebitamento e la liquidazione dell’ATO. Il confronto si svolgerà giorno 6 settembre, alle ore 17.30, presso la Casa delle Culture e del Volontariato “L. Colajanni” e avrà come moderatore il giornalista Gianpiero Casagni.
Benché l’argomento abbia avuto, nel tempo, luoghi di discussione istituzionalmente più idonei (come il C.C. del 20/06/2018) e dibattiti che hanno giustamente coinvolto anche la liquidatrice dott.ssa Elisa Ingala, gli ultimi sviluppi relativi al disconoscimento/riconoscimento del debito e all’attingimento delle risorse finanziarie non ai fondi accantonati, bensì ad un mutuo pubblico, ci ha indotti a considerare utile una ricostruzione degli ultimi venti anni, fatta dalla viva voce di chi ha preso decisioni e ha fatto valutazioni politico-economiche a nome della comunità.
Ringraziamo sin d’ora gli invitati e quanti parteciperanno nel rispetto delle normative anti COVID.
Il dibattito sarà reso pubblico anche attraverso la diretta sulla pagina FB di piùCittà.

piùCittà

ato|Caltanissetta|comune caltanissetta|confronto pubblico sul debito ATO|Rifiuti 2020-09-02
Tags ato|Caltanissetta|comune caltanissetta|confronto pubblico sul debito ATO|Rifiuti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coppa Italia, derby Nissa Fc – Sancataldese: a vincere deve essere lo sport e il sano agonismo

Articolo successivo:

Caltanissetta, ventenne denunciato dalla Polizia per ricettazione

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511