• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione    |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta, il 26 giugno una festa per la fine del Ramadan

Caltanissetta, il 26 giugno una festa per la fine del Ramadan

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è svolto anche a Caltanissetta ieri, martedì 20 Giugno, un incontro in onore della giornata internazionale del rifugiato in Piazza Garibaldi alle ore 21.30.
Erano presenti una cinquantina di immigrati di varie nazionalità e una quindicina di italiani aderenti a varie associazioni e comitati di quartiere nisseni. Tra queste persone sono intervenuti: l’Assessore alle politiche sociali di Caltanissetta Carlo Campione, Il Direttore della Casa delle Culture e del Volontariato Filippo Maritato, il presidente dell’associazione “Migranti Solidali” Toseef Ahmed Khan e Giusi Saporito dell’associazione “Oikos”. La manifestazione è iniziata con una preghiera per pace universale ed alla fratellanza tra i popoli. A seguito si è sottolineata l’importanza della presenza della comunità di immigrati non solo nei centri di accoglienza ma anche in alcuni quartieri soprattutto del centro storico e la volontà di migliorare la convivenza perché tutti dobbiamo mostrare rispetto reciproco per le diverse culture presenti a Caltanissetta. Tra le persone italiane che hanno assistito alla manifestazione vi erano Ennio Bonfanti presidente del WWF Sicilia, Roberta Naro presidente del Consiglio Comunale di San Cataldo, Alberto Divita consigliere comunale di San Cataldo, Salvatore Pecoraro dell’associazione “Ligabue”, Mario Cassetti direttore degli istituti comprensivi di Santa Barbara, Angeli e San Giusto, Giacomo Tuccio del comitato di quartiere Santa Croce e Elettra Andolina della Casa delle Culture e del Volontariato.
In considerazione del Ramadan non è stato possibile organizzare altre attività per questa giornata internazionale. Tuttavia si sta organizzando una festa di fine Ramadan presso la Casa delle Culture e del Volontariato, via Xiboli 310, lunedì 26 Giugno alle ore 20.00.

Il Direttore della C.C.V.
Ed. Prof. Filippo Maritato

per altre news scarica l’app gratuita “giornale nisseno“

ramdan 2017-06-24
Tags ramdan
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Dopo le dimissioni ed il grande successo del Challenger, Michele Trobia saluta commosso gli sportivi e non solo

Articolo successivo:

Settimana dello Sportivo, anche a Caltanissetta nella farmacia Messana

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511