• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, i vincitori del premio alla cultura “Nuccia Grosso”

Caltanissetta, i vincitori del premio alla cultura “Nuccia Grosso”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Con il gran galà di sabato scorso si è conclusa la manifestazione alla cultura dedicata alla giornalista Nuccia Grosso

Un grazie di cuore ai magistrati, ai giudici, agli avvocati, ai dirigenti scolastici, ai professori ma soprattutto ai ragazzi che abbiamo coinvolto nei processi storici nell’ambito della decima edizione del memorial Nuccia Grosso. 

Il primo posto al liceo Mignosi per il lavoro d’equipe, al secondo il liceo Settimo, al terzo posto, ex aequo liceo Volta e  e I’ istituto Luigi Russo. Anche la migliore requisitoria è della Luigi Russo.

La migliore discussione difensiva è stata del Liceo Mignosi. 

Ben quattro testimoni premiati dalla “corte”: 

Lucrezia Borgia/Mignosi, Robespierre/Scientifico, Assistente medico/Mignosi, Gilbert Romme/ Scientifico.

Premiate le realtà nissene che si sono distinte per le loro idee, successi e promozione del territorio.

Hanno vinto il campionato, hanno riavvicinato i ragazzi al basket, hanno riportato il grande pubblico al palazzetto. Si chiama Invicta basket.

Presidente della Real Maestranza a cui ha è dedicato gran parte della sua vita e continua, lottando come un gladiatore per fa entrare la settimana santa nel patrimonio Unesco. Premiato Gianni Taibi dal Sindaco Gambino.

Premiati anche i ragazzi della Etnos guidata da Fabio Ruvolo.

L’arancina speciale. Un’idea territoriale ormai conosciuta in tutta Italia.

Vivere un processo storico e vedere così vicine le scuole ed il mondo della giustizia è il vero successo della manifestazione.

Caltanissetta vincitori premio alla cultura Nuccia Grosso 2023-05-15
Tags Caltanissetta vincitori premio alla cultura Nuccia Grosso
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La Torre di Manfria e il suo contesto paesaggistico vanno tutelati

Articolo successivo:

Cura delle talassemie, Conferenza Stato-Regioni sceglie il “modello Sicilia” per la Rete nazionale

Articoli Correlati

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511