• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento”   |   24 Mar 2023

 
Home» Politica»Caltanissetta, i Comunisti nisseni esprimono indignazione per la manifestazione “Noi Restiamo Liberi”

Caltanissetta, i Comunisti nisseni esprimono indignazione per la manifestazione “Noi Restiamo Liberi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

C’è rabbia e indignazione tra le fila degli schieramenti della sinistra comunista della provincia nissena.

Il Coordinamento Unitario delle Sinistre d’Opposizione della provincia di Caltanissetta ha espresso la propria condanna ad una manifestazione che giudica come priva di principio umano, sociale e morale.
La manifestazione contestata è quella denominata “Noi Restiamo Liberi”, appoggiata da Lega, FdI, Associazioni ultra cattoliche e per la famiglia tradizionale che sono scesi in piazza per protestare contro il reato di omotransfobia. Secondo i vertici degli schieramenti che compongono il Coordinamento Unitario delle Sinistre d’Opposizione, si tratta di un’azione che reindirizza la società odierna in un’epoca che promuove l’omofobia, proprio come in passato. Un azione priva di morale sociale e puramente razzista che richiama molto i principi del fascismo. Tra gli schieramenti fondatori del Coordinamento, che ricordiamo portano le sigle di PCI, PCL, PRC, FGCI, USI, ANPI e Rete degli Studenti Medi, duri sono stati i commenti riscontrati dai loro comunicati diffusi sui social media che <<condannano in toto un evento che è come se rivendicasse la “razza pura ariana”, tipico della filosofia fascista >> e che, questa manifestazione, risulta essere <<a dir poco retrograda, reazionaria, ma soprattutto stendardo della conservazione di un sistema marcio e privativo quale quello capitalistico>>, quindi, di conseguenza, tutto ciò è <<frutto di quella classe politica formata da gente che oggi identifica come “diverso” tutto ciò che non si confà al nazionalismo della destra più becera anticostituzionalista, ma anche derivato dalla distruzione dell’istruzione pubblica e dal revisionismo storico>> e si ribadisce più volte  <<soprattutto il NO a tutto ciò che si propone come organo di repressione dei diritti di ogni essere umano, a tutto ciò che vuole gettare fango sui principi Costituzionali di uguaglianza, equità e laicità>> . Il Coordinamento ha, inoltre, organizzato un sit-in a Caltanissetta, presso il locale ‘il Punto G’, per contestare in diretta l’evento di “Noi Restiamo Liberi” che nel frattempo si stava svolgendo in altra piazza. La manifestazione del Coordinamento Unitario delle Sinistre d’Opposizione nisseno ha avuto un riscontro positivo e tanta partecipazione da parte dei giovani che fanno ripromettere buoni auspici per il futuro.
"Noi Restiamo Liberi"|Caltanissetta|Comunisti nisseni|Sinistre d'Opposizione 2020-07-27
Tags "Noi Restiamo Liberi"|Caltanissetta|Comunisti nisseni|Sinistre d'Opposizione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Centro destra Caltanissetta: “Gambino per la tua inadeguatezza al ruolo di Sindaco devi dimetterti”

Articolo successivo:

Scuola e disabilità, sospensione del servizio e 2.000 operatori lasciati a casa: centinaia in protesta davanti l’assessorato regionale

Articoli Correlati

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Raddoppio ME-CT, decine di ettari di agrumeti a rischio

Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”

Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511