• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta: i Carabinieri festeggiano la “Virgo Fidelis”

Caltanissetta: i Carabinieri festeggiano la “Virgo Fidelis”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nella solenne cornice della chiesa di Santa Maria la Nova, cattedrale di Caltanissetta, si è svolta questa mattina una Santa Messa officiata da Padre Canalella, alla quale ha preso parte una rappresentanza dei Carabinieri in servizio e in congedo della Provincia. Quest’anno, a causa delle misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, la cerimonia si è svolta in forma interna, senza la consueta partecipazione delle Autorità giudiziarie, civili e militari nissene. Il Comandante Provinciale, Colonnello Baldassare Daidone, nella circostanza, ha ringraziato i Carabinieri in servizio e in congedo, dopo avere rievocato la battaglia di Culqualber e avere sottolineato l’importanza del valore della fedeltà, che da sempre guida l’operato dei Carabinieri, come ricorda il motto sull’immagine della propria
Patrona.
La “Virgo Fidelis” è divenuta Patrona dell’Arma dei Carabinieri l’11 novembre 1949, il cui titolo era stato sollecitato in relazione al motto araldico dell’Arma “Nei secoli fedele”. L’8 dicembre 1949 Papa Pio XII, proclamava ufficialmente Maria “Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri” fissando la celebrazione della festa il 21 novembre, giorno in cui si ricorda, nella Chiesa la Presentazione di Maria Vergine al Tempio, e nell’Arma la ricorrenza della battaglia di Culqualber.
Si è celebrata anche la “Giornata dell’Orfano”, con la quale si è ricordata la particolare e meritoria attività che l’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri svolge in favore di tutti i figli dei militari caduti in servizio, e che oggi assiste centinaia di orfani, sostenendoli nelle difficoltà della vita, attraverso la costante vicinanza dell’Istituzione.

Caltanissetta|Carabinieri|patrona dell’Arma|virgo fidelis 2020-11-21
Tags Caltanissetta|Carabinieri|patrona dell’Arma|virgo fidelis
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mazzarino,Covid: 111 positivi. Una donna è morta

Articolo successivo:

San Cataldo: nasce l’associazione “Santissima Passione di Cristo”

Articoli Correlati

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511