• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Polizia esegue cinque arresti in provincia   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, gli atleti del maestro Riccardo Villa sul podio al Campionato Internazionale di karate kyokushinkai   |   05 Giu 2023

  • Rugby, il Presidente nazionale Fir Marzio Innocenti a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita la celebrazione del 209° Annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   05 Giu 2023

  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

  • OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”   |   05 Giu 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, i bambini del campo estivo “The Gruffalo’s camp” incontrano i Vigili del Fuoco

Caltanissetta, i bambini del campo estivo “The Gruffalo’s camp” incontrano i Vigili del Fuoco

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’ultimo incontro/evento previsto quest’anno in “The Gruffalo’s camp 2022”, il campo estivo organizzato dal Comune di Caltanissetta, Assessorato delle politiche sociali, ha portato i bambini nisseni all’interno del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Caltanissetta. L’incontro, gentilmente concesso dal Comandante provinciale dei VVF Dott. Ing. Salvatore Rizzo, è stato modulato in due momenti: il primo Martedì 12 Settembre, che ha interessato il gruppo dei topolini (4 – 7 anni); il secondo Mercoledì 13 Settembre, che ha coinvolto il gruppo dei gufi (8 – 13 anni).
Due le squadre che hanno condotto le attività: il turno C e il turno D.
L’incontro ha chiarito le funzioni del corpo dei Vigili del Fuoco; la differenza dei tipi d’intervento per cose, persone e animali; la differenza dei casi d’utilizzo di acqua e schiuma antincendio; il corretto utilizzo dell’estintore; gli atteggiamenti da assumere in caso di incendio all’aperto o al chiuso; gli strumenti a disposizione dei VVF in caso di allagamento, di incidente stradale o terremoto; la corretta impostazione della chiamata al numero unico 112 per un intervento dei VVF; l’utilizzo corretto di maschere di protezione e bombole d’ossigeno; le diverse competenze all’interno di una squadra di soccorso; le diverse tipologie di mezzi di soccorso a disposizione del corpo dei VVF.
Presenti in totale 80 bambini, tra i 4 e i 13 anni, che hanno, non soltanto avuto modo di chiedere direttamente ai professionisti come comportarsi in alcuni casi di rischio (restare chiusi dentro un ascensore, assistere ad un incidente stradale, ecc…), ma hanno anche potuto assistere a delle simulazioni di intervento (il corretto utilizzo del gettito dell’acqua sulle fiamme, l’uso dell’A.P.S., delle cesoie per le lamiere e dell’autoscala per raggiungere fino ai 50 metri di altezza ).
Dobbiamo un doveroso ringraziamento a tutti gli intervenuti all’evento, per la pazienza e l’entusiasmo trasmesso ai più piccoli nell’ambito della prevenzione, dell’importanza della salvaguardia dell’ambiente, della capacità di affrontare lucidamente i rischi del quotidiano. Un’esperienza unica nel suo genere, di grande impatto emotivo e con un significato civico di grande spessore.

Caltanissetta Naponos The Gruffalo's camp 2022-09-13
Tags Caltanissetta Naponos The Gruffalo's camp
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Alessandro Albanese commissario straordinario camera commercio Palermo ed Enna 

Articolo successivo:

Caltanissetta, “Foyer” Teatro Margherita:  aggiudicati i lavori di restauro, ristrutturazione e adeguamento funzionale

Articoli Correlati

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511