• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

  • Agati: Vogliamo donare un terreno alla comunità, il Comune di Gela non risponde   |   26 Mag 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, gli studenti dell’Istituto “Luigi Russo” visitano l’Osservatorio Gal Hassin di Isnello

Caltanissetta, gli studenti dell’Istituto “Luigi Russo” visitano l’Osservatorio Gal Hassin di Isnello

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Grande entusiasmo e curiosità per gli studenti e le studentesse delle classi prime dell’Istituto “Luigi Russo” di Caltanissetta diretto dalla professoressa Maria Rita Basta, che nei giorni scorsi hanno partecipato ad una visita guidata presso l’Osservatorio Gal Hassin di Isnello.
“Diventa scienziato per un giorno imparando come si vive la Scienza nel modo più interessante possibile: divertendosi. Perché, non c’è apprendimento senza divertimento e non c’è divertimento senza apprendimento”.Questa la mission degli astronomi dell’Osservatorio Astronomico Gal Hassin che organizza percorsi a misura di studente con lezioni didattiche dedicate ai vari argomenti scientifici sviluppati in classe.
In linea, quindi, con la programmazione disciplinare gli studenti e le studentesse sono stati condotti in un viaggio virtuale presso il planetario, alla scoperta dei pianeti del sistema solare, delle antiche galassie, dei buchi neri e delle costellazioni che brillano nel cielo notturno.
Successivamente gli alunni si sono recati nella terrazza della struttura per osservare, con l’ausilio di tre telescopi, la luna, Giove con i suoi quattro satelliti e Saturno con i suoi spettacolari anelli. L’attività ha suscitato un grande interesse ed emozione nei ragazzi che hanno potuto sperimentare in prima persona quanto appreso durante le lezioni in classe. L’attività è stata organizzata in orario pomeridiano/serale per consentire a studenti e docenti una migliore visione di quanto proposto senza la presenza della luce solare; la mattinata invece è stata dedicata alla visita della cittadina di Cefalù e dello splendido Duomo normanno.

Caltanissetta gli studenti dell’Istituto “Luigi Russo” Osservatorio Gal Hassin di Isnello 2022-11-24
Tags Caltanissetta gli studenti dell’Istituto “Luigi Russo” Osservatorio Gal Hassin di Isnello
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

A rischio i bandi per l’edilizia scolastica, Meritocrazia Italia: “Sia la Scuola la prima emergenza”

Articolo successivo:

San Cataldo, evento “Rinasco da Me” contro la violenza sulle donne

Articoli Correlati

Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib

Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib

Villa romana di Durrueli a Realmonte riapre al pubblico

Villa romana di Durrueli a Realmonte riapre al pubblico

Turismo, candidature Calendario eventi 2024-2025 fino al 24 giugno

Turismo, candidature Calendario eventi 2024-2025 fino al 24 giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511