• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano   |   26 Mar 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, gli studenti dell’Istituto Luigi Russo alla scoperta del territorio nisseno

Caltanissetta, gli studenti dell’Istituto Luigi Russo alla scoperta del territorio nisseno

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nell’ambito del progetto “Ambiente, Territorio e Salute”, l’Istituto Luigi Russo di Caltanissetta, diretto dalla prof.ssa Maria Rita Basta, ha realizzato tre incontri con due esperti, chehanno guidato le ragazze e i ragazzi delle classi terze degli indirizzi Tecnologico, Linguistico, Grafico, ed Economico in un multiforme percorso di conoscenza del territorio nisseno. I primi due incontri sono stati tenuti, con la consueta sapienza, dalla prof.ssa Rosanna Zaffuto Rovello, storica. Promotrici e organizzatrici del progetto sono le professoresse Cettina Melillo e Valentina Pistis, docenti del Luigi Russo. 

Sabato 4 marzo 2023, relatore e guida degli studenti è stato il prof. Leandro Janni, presidente di Italia Nostra Sicilia. Nella Sala degli Oratori di Palazzo Moncada, grazie all’ospitalità della Pro Loco e dell’Amministrazione Comunale, il presidente di Italia Nostra Sicilia ha tenuto una lezione-conferenza analizzando e commentando immagini fotografiche, grafici e disegni relativi a Caltanissetta e alla sua storia. Nella seconda parte della mattinata, si è svolta invece una visita guidata nei luoghi più rappresentativi della città: Corso Vittorio Emanuele e Corso Umberto I, Piazza Garibaldi, il Quartiere Provvidenza, il Quartiere San Rocco e il Mercato Strata ‘a Foglia, Palazzo Moncada, Palazzo del Carmine, la Scalinata Silvio Pellico, la Chiesa di Sant’Agata al Collegio e la Cattedrale Santa Maria La Nova. La visita guidata ha particolarmente interessato e stimolato gli studenti delle classi terze del Luigi Russo, Indirizzo Tecnologico (corsi A,B,C), accompagnati dalle professoresse Paola Garito, Valentina Pistis, Giuseppina Stincone e Mariapia Burò, e dal prof. Giuseppe Messina. Nel corso della visita guidata gli studenti hanno incontrato e dialogato con il sindaco della città, Roberto Gambino, e con il mitico, inossidabile lustrascarpe, sig. Giuseppe Romano.  

Caltanissetta studenti dell’Istituto Luigi Russo 2023-03-07
Tags Caltanissetta studenti dell’Istituto Luigi Russo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Basket, CUSN in vetta alla classifica

Articolo successivo:

Schifani alla Cesi: “Occupazione e formazione tra le priorità del mio governo”

Articoli Correlati

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511