Giorno 4 maggio 2019 alcuni studenti dell’I.I.S.S. “L. Russo” di Caltanissetta, diretto dalla Prof.ssa Maria Rita Basta, hanno partecipato alle finali regionali dei Giochi della Chimica, che si sono tenute presso il Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università degli Studi di Catania, accompagnati dalla Prof.ssa di Chimica Fiorella Lucia Callari.
La manifestazione è stata organizzata dalla Società Chimica Italiana (SCI) su incarico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e, indirizzata a studenti delle Scuole Secondarie di Secondo grado più versati nel campo delle discipline chimiche, ha l’obiettivo di stimolare nei giovani l’interesse per la Chimica, disciplina in grado di dare risposte volte alla crescita culturale ed economica della società, al miglioramento della qualità della vita dell’uomo e alla tutela dell’ambiente.
La Prof.ssa Callari ha tenuto il corso di preparazione alla manifestazione, durante il quale sono stati commentati numerosi quesiti proposti ai candidati negli anni precedenti in occasione delle selezioni regionali e nazionali. In itinere al corso sono state svolte tre simulazioni che hanno contributo alla definizione della squadra di studenti partecipanti alla finale regionale.
Gli studenti selezionati alla finale regionale sono: Bonsignore Valerio Maria, Cagnina Angelo Malak e Di Dio Piluso Ilenia della classe I B, Faletra Clara Maria, Iacona Giada Maria e Vilardo Emanuela Maria della classe II A, Scarantino Matteo Calogero della classe II B, Petrantoni Paola della classe III A, Bellomo Claudia Maria, Calà Asia e Valenza Sofia della classe IV B, Porrovecchio Mario della classe III B, Di Rocco Salvatore Santo e Marino Chiara Rosa della classe V B.
“La partecipazione alla selezione è stata la testimonianza vera e propria di come la tenacia e la costanza nello studio ripaghino sempre”, “una bella esperienza che mi ha aiutato a capire il mondo dell’università e la strutturazione dei test per quelle facoltà a numero chiuso” e “occasione per metterci in gioco svolgendo esercizi ben articolati per noi” sono solo alcune delle considerazioni fatte dai nostri studenti al termine della manifestazione, a conferma del fatto che, anche quest’anno, hanno vissuto una esperienza piacevole, motivante e soprattutto di elevato livello culturale nel campo della Chimica.
Ultime notizie:
-
Pubblicate direttive per concessione contributi per danni calamitosi ottobre-novembre 2021 | 01 Giu 2023
-
Madonie in Salus: chiusura ambulatori e convegno su “Stili di vita e corretta alimentazione” | 01 Giu 2023
-
Fondo autonomie locali, Regione trasferisce oltre 184 mln ai Comuni | 01 Giu 2023
-
Castello Chiaramonte vince il Wedding Award 2023 di Matrimonio.com | 01 Giu 2023
-
Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta | 01 Giu 2023
-
Niscemi, il Commissario Lino Mastrantonio va in pensione | 01 Giu 2023