• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

 
Home» L'iniziativa»Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La “sfida” è quella lanciata ormai diversi anni fa da Caltaqua – Acque di Caltanissetta SpA, gestore del servizio idrico integrato per il territorio della provincia di Caltanissetta, e da allora portata avanti con tenacia, costanza e convinzione: puntare sui più piccoli per costruire nuovi modelli di educazione all’uso consapevole delle risorse idriche.

E’ in quest’ambito che gli alunni della 4^ E dell’Istituto “Rodari” di Caltanissetta, guidati dall’insegnante Anna Gagliano, hanno analizzato le varie fasi del ciclo dell’acqua. Un “viaggio” – evidentemente a misura di bambino – lungo tutto il percorso che ogni giorno l’acqua compie dai grandi invasi e serbatoi di accumulo sino ai rubinetti di casa passando attraverso migliaia di chilometri di condotte e venendo sottoposta a numerosi controlli, interni ma anche da parte dell’Autorità sanitaria, per verificarne la qualità.

Fedele compagno di banco dei piccoli esploratori nel “pianeta-acqua” è stato il Quaderno realizzato da Caltaqua nell’ambito delle iniziative programmate per l’area “CaltaquaCampus“ creata per dare organicità ai diversi interventi del Gestore del servizio idrico integrato che coinvolgono il mondo della scuola, dell’università e della formazione. Si tratta di una pubblicazione nella quale nozioni basilari, utili informazioni e suggerimenti finalizzati all’individuazione di atteggiamenti virtuosi legati al risparmio idrico, ad un uso consapevole dell’acqua e consequenziale riduzione degli sprechi, si alternano a giochi di abilità mentale e a pagine bianche da utilizzare per esprimere le proprie sensazioni e riflessioni. Uno strumento complementare e di ausilio alla didattica regolare messo a punto per aiutare gli scolari di oggi ad essere domani adulti informati e responsabili.

alunni|Caltanissetta|Caltaqua|ciclo dell’acqua|giornale nisseno|istituto “Rodari”|Scuola 2020-01-22
Tags alunni|Caltanissetta|Caltaqua|ciclo dell’acqua|giornale nisseno|istituto “Rodari”|Scuola
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, revisione Prg. La Giunta Ruvolo: “Affidare l’incarico ad un pool di professionisti”

Articolo successivo:

Sanità, truffa su protesi e ricoveri: il primario Natale Francaviglia ai domiciliari

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Asilo dell’Esercito inaugurato a Messina, la nuova struttura sarà fruibile dai figli dei militari e dai cittadini della città dello Stretto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511