• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta. Gli alunni del Liceo ” Pietro Mignosi” primi alla X edizione del  Premio alla cultura “Memorial Nuccia Grosso”

Caltanissetta. Gli alunni del Liceo ” Pietro Mignosi” primi alla X edizione del  Premio alla cultura “Memorial Nuccia Grosso”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è concluso giorno 13 Maggio 2023 con la manifestazione finale presso il Teatro Margherita, il  premio alla cultura Memorial  Nuccia Grosso che ha visto impegnati gli alunni del Liceo Classico Paritario ” Pietro Mignosi”  nella simulazione di un processo a Lucrezia Borgia di cui hanno assunto la difesa in contrapposizione agli studenti dell’Istituto Luigi Russo  che sostenevano l’accusa. 

Le altre scuole partecipanti sono state il Liceo Scientifico A. Volta e il Liceo Classico e Coreutico Ruggero Settimo che hanno simulato il processo a Robespierre.  

Il Liceo Mignosi, con grande soddisfazione del gestore, Padre Antonino Lovetere e della coordinatrice delle attività didattico educative, professoressa Luigia M. E. Perricone,  ha ricevuto il primo premio per come è stato condotto il processo e per il lavoro di squadra.

Gli alunni, guidati magistralmente dall’ avvocato  Salvatore Falzone e dalle professoresse Fiorella Falci e Luisella Cravotta,  hanno ricevuto  anche il premio per la miglior difesa ( Caterina Scuzzarella), per la  miglior testimone ( Clelia Guarneri) e per la migliore consulente ( Aurora Castiglione).

L’attività, programmata nell’ambito del PCTO, ha impegnato gli studenti delle classi terza e quarta liceo per buona parte dell’anno in approfondimenti teorici sia di Storia che di Diritto, simulazioni e lavori di  gruppo, consentendo loro di migliorare le conoscenze, il metodo di studio e le competenze trasversali, oltre che di riflettere sulle loro attitudini e sulle scelte future. 

Un ringraziamento va a Tony Maganuco per l’opportunità offerta agli studenti, ai componenti della Corte e della Giuria. 

Di seguito i nominativi dei ragazzi che hanno partecipato all’attività:  Silvia Curatolo, Valentina Ginevra,  Clelia Guarneri, Pierpaolo Petitto, Caterina Scuzzarella, Bruno Valenza, della terza liceo; Aurora Castiglione, Carla Lo Faso, Chiara Mastrosimone, Antonio Russo, Giuseppe Vallone, della quarta liceo. 

alunni del Liceo " Pietro Mignosi" Caltanissetta Memorial Nuccia Grosso 2023-05-17
Tags alunni del Liceo " Pietro Mignosi" Caltanissetta Memorial Nuccia Grosso
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Velocizzazione della ferrovia Agrigento-Palermo, approvato dalla Camera OdG dell’on. Pisano

Articolo successivo:

Caltanissetta. Il collegamento viario tra la via Romita a via Rochester non si farà, almeno per ora

Articoli Correlati

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511