• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, Giunta (Unità Siciliana LE API): “Al Sant’Elia umiliati i malati indifesi”

Caltanissetta, Giunta (Unità Siciliana LE API): “Al Sant’Elia umiliati i malati indifesi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Aumentano le proteste delle Associazioni dei malati di Alzheimer e dei malati di leucemia. Lamentano la sospensione dei servizi che entrambe le Associazioni hanno sostenuto con una partecipazione attiva e volontaria da quasi un ventennio.

L’ostinata insipienza di allestire l’ospedale Sant’Elia come “ospedale misto” ha causato la sospensione di servizi essenziali per i malati di Alzheimer e leucemici oltre che di tutti i servizi specialistici ambulatoriali che ancora oggi non hanno ripreso le attività.

Anche le Unità Operative ed in particolare le divisioni chirurgiche svolgono la loro attività solo per le urgenze.

Le Presidenti di entrambe le Associazioni lamentano a gran voce i disservizi della nostra sanità: attività ambulatoriali che stentano ad essere ripristinate, liste di attesa fino al 2001, specialisti impossibilitati a visitare i pazienti perché privi di idonei locali, pazienti dirottati presso altre sedi.

Scelte scellerate che gravano sulle famiglie dei malati leucemici e di Alzheimer, costretti a rivolgersi alla sanità privata o a sottoporsi ai viaggi della speranza.

Avevamo indicato ai vertici regionali della sanità e alla dirigenza dell’ASP la necessità di istituire un ospedale specialistico Covid presso il  Maddalena Raimondi di San Cataldo, lasciando il Sant’Elia alla sua normale e routinaria attività.

Non siamo stati ascoltati!

Oggi a pagarne il prezzo sono gli indifesi e Unità Siciliana LE API sostiene le giuste proteste delle Associazioni di volontariato che rappresentano quei malati che si vedono privati dei più elementari servizi di assistenza e cura

Salvatore Giunta Consigliere Nazionale Unità Siciliana LE API

Caltanissetta|Giunta|malati di Alzheimer|malati di leucemia|Sant'Elia|Unità Siciliana LE API 2020-06-17
Tags Caltanissetta|Giunta|malati di Alzheimer|malati di leucemia|Sant'Elia|Unità Siciliana LE API
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Fuschi: “ La provincia di Caltanissetta ha un ministro all’economia ed un vice ministro alle infrastrutture, dove sono?”

Articolo successivo:

Lo sfogo di un commerciante: “Con 600 euro a partita iva come dovevano mantenere le famiglie ed investire per la ripresa lavorativa?”

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511