• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Ruote nella Storia tra i borghi dell’ennese   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24    |   08 Giu 2023

  • Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità   |   08 Giu 2023

  • Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027   |   08 Giu 2023

  • Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy   |   08 Giu 2023

  • Trenitalia Summer Experience: le novità in Sicilia   |   08 Giu 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”

Caltanissetta, “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Stamattina a Caltanissetta, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, si è svolta la tradizionale cerimonia al Monumento ai caduti di viale Regina Margherita dove era schierato un Picchetto d’Onore delle rappresentanze militari e civili, tra cui la Polizia di Stato.
Il signor Prefetto Chiara Armenia, alla presenza di Autorità civili e militari, dopo l’alza bandiera ha deposto una corona d’alloro in onore dei 289 soldati e ufficiali nisseni caduti nelle battaglie della prima guerra mondiale.
Nel corso della cerimonia si è data lettura dei messaggi del Capo dello Stato e del Ministro della Difesa e sono state consegnate delle onorificenze a cura del Prefetto.
Il monumento di viale Regina Margherita quest’anno compie 100 anni: fu, infatti, costruito nel 1922 dallo scultore palermitano Cosimo Sorgi con il bronzo dei cannoni nemici e rappresenta una figura femminile ai cui piedi giace un soldato morto abbracciato al tricolore. L’originaria collocazione era di fronte all’ingresso della Villa Amedeo; solo negli anni ‘60 fu spostato e collocato sul belvedere che chiude viale Regina Margherita.

Caltanissetta Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate 2022-11-04
Tags Caltanissetta Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Bimba morta poco prima di nascere, disposta autopsia

Articolo successivo:

Scuola di Alta Formazione all’impegno Sociale e Politico: incontro con il prof. Fabio Pasqualetti

Articoli Correlati

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Nuovo Sindacato Carabinieri Sicilia, nasce il Comitato Pari Opportunità

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Strategia Territoriale, il Comune di Caltanissetta avvia il percorso di ascolto e coinvolgimento delle realtà locali per la programmazione FESR Sicilia 2021-2027

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Caltanissetta, Irene Ulfo alunna dell’istituto “Luigi Russo” ammessa alla Anica Academy

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511