[embed_video id=146899]Domani, martedì 30 gennaio, alle ore 10, in prefettura, in occasione delle iniziative rientranti nell’ambito della “Giornata della Memoria“, Maria Teresa Cucinotta (nella foto), prefetto di Caltanissetta consegnerà sei medaglie d’onore, conferite dal presidente della Repubblica ad altrettanti cittadini del Nisseno, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra. All’appuntamento, in prefettura, saranno presenti le massime autorità civili e militari.
“Tutte le vittime dell’odio sono uguali e meritano uguale rispetto. Ma la Shoah – per la sua micidiale combinazione di delirio razzista, volontà di sterminio, pianificazione burocratica, efficienza criminale – resta unica nella storia d’Europa”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento per la Giornata della Memoria, pubblicato sul sito web del Quirinale, nel quale ha, anche, sottolineato: “Le leggi razziali – che, oggi, molti studiosi preferiscono chiamare “leggi razziste”- rappresentano un capitolo buio, una macchia indelebile, una pagina infamante della nostra storia”.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia | 05 Giu 2023
-
La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa” | 05 Giu 2023
-
S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25 | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023