• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, 33° Edizione Settembre a Borgo Palo: programma ricco di eventi culturali, religiosi e ricreativi   |   23 Set 2023

  • Incendi, sopralluogo del presidente Schifani sui Nebrodi e a Cefalù   |   23 Set 2023

  • Basket, Cusn Caltanissetta: nuovi orizzonti e obiettivi ambiziosi per la prossima stagione!   |   23 Set 2023

  • Al Conservatorio V.Bellini di Caltanissetta si studierà “Musicoterapia”: una doppia specializzazione al servizio dei più fragili   |   23 Set 2023

  • Caltanissetta, abbattimento alberi in viale Stefano Candura per realizzazione ciclovia per Enna. Proteste sui social   |   23 Set 2023

  • Caltanissetta, “October That’s”: eventi e laboratori al Centro Culturale Michele Abbate   |   23 Set 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, “Fridays for Future”: l’Istituto M. L. King vince il premio come migliore scuola

Caltanissetta, “Fridays for Future”: l’Istituto M. L. King vince il premio come migliore scuola

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La commissione di valutazione, formata da Federica dell’Aiera (associazione Tra le righe), Leandro Janni (Presidente di Italia Nostra Sicilia), Germano Longo (Agesci) Stefano Parisi (Acli), Greta Tassone (Rete degli studenti medi), a conclusione dell’evento di oggi, venerdì 24 maggio 2019, assegna il premio come migliore scuola all’Istituto Comprensivo Statale M. L. King (diretto dalla prof.ssa Rosa Cartella), “per avere interpretato al meglio il senso profondo della marcia per il Clima e il Pianeta, che mira a sollecitare i Governi del Mondo a prendere decisioni rapide ed efficaci in difesa del nostro futuro”.

Oggi, Venerdì 24 maggio a Caltanissetta, in occasione della Seconda giornata mondiale dedicata al cambiamento climatico dal movimento di Greta Thunberg, ha avuto luogo la manifestazione per il clima organizzata da Fridays for Future Caltanissetta. Il corteo, partito dalla significativa Piazza Falcone-Borsellino, alle ore 9.30, è giunto in Corso Umberto I alle 11.30, per concludersi con un momento di confronto, dibattito, musica e arte alle ore 13.00.
Le sigle che hanno aderito alla manifestazione sono molteplici e di diverso oggetto sociale, basti pensare alla presenza di Italia Nostra, Legambiente, WWF, LIPU, LAO, Slow Food, LILT, Agesci, Sicilia Nostra, Canuzzi Compagni di Strada, CGIL, UIL, Rete degli Studenti Medi, Arci Circolo AUT, Coldiretti, Confcommercio, ACLI, Paruzzo S.r.l., I Girasoli, Officine Sonore, Rete d’Imprese della Strata a’ Foglia, Studenti Universitari di Caltanissetta. Inoltre hanno aderito alla manifestazione diverse scuole di ogni grado, segnatamente: 1° Circolo Didattico “L. Sciascia”, I.C.S. “M. L. KING”, I.C.S. CARDUCCI-BALSAMO di San Cataldo, I.C.S. “DON MILANI”, I.C.S. “V. VENETO”, I.C.S. “LOMBARDO RADICE”, I.C.S. “A. CAPONNETTO”, IISS “S. MOTTURA”, IISS “L. RUSSO”, IISS “A. VOLTA”, Liceo Sezioni Unite “A. MANZONI”, IISS “SEN. A. DI ROCCO”, Liceo Classico R. SETTIMO.
Si stima la presenza di circa tremila partecipanti al corteo. Di certo si tratta di una risposta importante della cittadinanza nissena ad un tema non sempre sentito come prioritario.
In realtà i dati forniti dalla Conferenza sul clima dell’ONU sono eloquenti nel mostrare una situazione non più rinviabile, la necessità di intervenire drasticamente sulle emissioni inquinanti e la produzione di sostanze non riciclabili. Un allarme che ha dato spunto alle proteste di Greta Thunberg, prima solitarie con la sua presenza ogni venerdì di fronte al Parlamento di Stoccolma per rivendicare interventi incisivi della classe politica, poi divenute internzionali con un movimento di protesta diffuso in molteplici paesi del mondo. La protesta di Greta Thunberg ha già dato alcuni frutti: dalla dichiarazione di emergenza climatica in alcuni paesi (la più recente in Irlanda), all’impegno preso dall’UE di accantonare somme per investimenti sulla ricerca ambientale e interventi a tutela dell’ambiente. Tutto ciò però non è sufficiente ad evitare l’aumento della temperatura del pianeta, per questo il movimento Fridays For Future non si è fermato ma continua nella sua protesta per il futuro.
Anche a Caltanissetta il movimento nato da pochi mesi ripropone dunque il 24 maggio, in concomitanza con tutti i paesi del mondo partecipanti, la manifestazione per il clima. Questa volta ci sono anche le scuole partecipanti ad animare il corteo con striscioni e colori. Si sottolinea anche la partecipazione del gruppo Officine Sonore con tamburi che hanno accompagnato il percorso del corteo. Gli organizzatori hanno anche lanciato un appello sulla pagina social “Fridays For Future Caltanissetta”, una “call” per tutti gli artisti della città per riunirsi il 24 Maggio e suonare solo per un giorno per il pianeta lungo il percorso del corteo ovvero a conclusione della marcia.

"Ambiente|Caltanissetta|Fridays for Future|Istituto Comprensivo Statale M. L. King|notizie caltanissetta|vince premio migliore scuola 2019-05-24
Tags "Ambiente|Caltanissetta|Fridays for Future|Istituto Comprensivo Statale M. L. King|notizie caltanissetta|vince premio migliore scuola
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Pagano, Lega: “I manifesti contro Salvini un boomerang contro gli autori del brutto gesto”

Articolo successivo:

Guida in stato di ebbrezza: ritirata patente a un barista di 36 anni

Articoli Correlati

Incendi, sopralluogo del presidente Schifani sui Nebrodi e a Cefalù

Incendi, sopralluogo del presidente Schifani sui Nebrodi e a Cefalù

Deteneva droga in casa, arrestato 32enne di Butera

Deteneva droga in casa, arrestato 32enne di Butera

Caltanissetta. Visita del generale Spina, comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”

Caltanissetta. Visita del generale Spina, comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA