• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, “Fra le Vare in preghiera”: Mario Sorbello e Salvina Fama raccontano la storia dei Biangardi

Caltanissetta, “Fra le Vare in preghiera”: Mario Sorbello e Salvina Fama raccontano la storia dei Biangardi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Fra le Vare in preghiera”, il festival ideato dall’Associazione Giovedì Santo, giunge al suo sesto appuntamento e continua ad offrire momenti di riflessione e preghiera in un contesto suggestivo e carico di spiritualità.

L’evento si terrà venerdì 17 marzo presso la Sala espositiva delle Vare, con due spettacoli in programma alle ore 20.30 e alle ore 21.30.

Salvina Fama ed il maestro Mario Sorbello, celebre attore di Catania, presenteranno uno spettacolo unico ed emozionante, intitolato “I maestri delle Vare – Francesco e Vincenzo Biangardi”. La rappresentazione farà rivivere le emozioni e le sensazioni degli artisti napoletani che hanno dato vita alle “Vare” del Giovedì Santo.

Il cast vede coinvolte diverse eccellenze del teatro nisseno quali: Paola Pecoraro, Francesco Daniele Miceli, Ivano Cereda ed Ilenia Giammusso.

Arrangiamenti musicali a cura della CS Production Studio di Corrado Sillitti.

Gli spettacoli offrono l’opportunità di trascorrere una serata emozionante e coinvolgente in un contesto unico e suggestivo.

La serata, così come tutte le date della rassegna, è promossa dall’Associazione Giovedì Santo città di Caltanissetta.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, previa prenotazione su https://eventi.giovedisanto.com

“Fra le Vare in preghiera” Caltanissetta Mario Sorbello e Salvina Fama raccontano la storia dei Biangardi 2023-03-15
Tags “Fra le Vare in preghiera” Caltanissetta Mario Sorbello e Salvina Fama raccontano la storia dei Biangardi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Pensione anticipata cd “Opzione Donna”. Le istruzioni dell’Inps 

Articolo successivo:

Caro voli, Schifani a Ita e Ryanair: “Tariffe più basse per tutelare la Sicilia a Pasqua”

Articoli Correlati

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511