• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caltanissetta. Fondi del Pnrr per la dispersione scolastica, dubbi sulla ripartizione: Cgil chiede incontro al prefetto

Caltanissetta. Fondi del Pnrr per la dispersione scolastica, dubbi sulla ripartizione: Cgil chiede incontro al prefetto

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La CGIL di Caltanissetta unitamente alla FLC CGIL ha chiesto un incontro a S.E il prefetto per rappresentare e denunciare l’anomala distribuzione dei fondi destinati dal PNRR per il contrasto alla dispersione scolastica.
il DM 170 del 24 Giugno 2022 ha definito i criteri di riparto delle risorse per le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica in attuazione della linea di investimento 1.4 nell’ambito della missione 4 del PNRR. Solamente un terzo delle scuole siciliane ha ricevuto la prima trance dei fondi del Piano nazionale di ripresa e di resilienza e tra quelle destinatarie dei fondi inspiegabilmente non ci sono Istituiti che operano in contesti difficili dove l’indice di dispersione scolastica è più alto della media nazionale.
Inoltre è altresì incomprensibile l’assenza dei circoli didattici e dei Centri Provinciali istruzione adulti (Cpia) .
Caltanissetta non fa eccezione considerato che destinatari della prima trance delle risorse risultano 9 istituti superiori a Caltanissetta 5 nella città di Gela 2 a mazzarino 3 a mussomeli 2 Niscemi e 1 a Santa Caterina . “Non condividiamo il criterio che è stato adottato per la ripartizione dei fondi che prende in considerazione i dati rilevati dall’ Invalsi (l’istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione) nelle prove di italiano e matematica – affermano Rosanna Moncada e Alberto Musca -. Questi indicatori non possono definire una mappa delle esigenze reali che hanno le scuole per affrontare in maniera appropriata il fenomeno della dispersione e il mancato confronto con le parti sociali ancora una volta rappresenta la poca attenzione che si vuole dare ai soggetti portatori dei reali interessi . L’ incontro in Prefettura è stato chiesto appunto per rappresentare le nostre rivendicazioni affinché vengano trasmesse al governo nazionale”

Caltanissetta. Fondi del Pnrr per la dispersione scolastica Cgil chiede incontro al prefetto 2022-07-08
Tags Caltanissetta. Fondi del Pnrr per la dispersione scolastica Cgil chiede incontro al prefetto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Strade provinciali, aggiudicato accordo quadro da 63 milioni. Falcone: «Ci prendiamo cura della viabilità interna»

Articolo successivo:

Caltanissetta. A rischio futuro delle lavoratrici e la salute pubblica: scaduto affidamento per la pulizia negli uffici del Servizio 10

Articoli Correlati

Agati “Progetto Gelone”. Idea Progettuale di makeover costiero per il Libero Consorzio di Caltanissetta nel Golfo di Gela

Agati “Progetto Gelone”. Idea Progettuale di makeover costiero per il Libero Consorzio di Caltanissetta nel Golfo di Gela

Lavoratori precari Asp Caltanissetta, CGIL: stato di agitazione e sit-in venerdì 10 febbraio

Lavoratori precari Asp Caltanissetta, CGIL: stato di agitazione e sit-in venerdì 10 febbraio

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511