• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • SIULP Caltanissetta, primo torneo di padel “Memorial Falzone-Pilato”: raccolti fondi per l’acquisto di un defibrillatore    |   26 Set 2023

  • Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti   |   26 Set 2023

  • All’ ExpoAid di Rimini anche Etnos, grande partecipazione per “N’Arancina speciale”: successo della nuova entrata nella famiglia dei capolavori culinari Saint-Gobain”   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting   |   25 Set 2023

  • Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione   |   25 Set 2023

 
Home» Politica»Caltanissetta. Finanziato progetto per investire energie e risorse nel Centro Storico

Caltanissetta. Finanziato progetto per investire energie e risorse nel Centro Storico

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In questi giorni il Comune di Caltanissetta ha ricevuto ufficialmente la notizia del finanziamento del progetto presentato nel 2020 in risposta all’avviso pubblico del G.A.L. ‘Terre del Nisseno’, sottomisura di riferimento PSR Sicilia 7.5 – “Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative, informazioni turistiche e infrastrutture turistiche su piccola scala”.

Si tratta di uno dei progetti in cui si concretizza la volontà dell’amministrazione comunale, e dei partner di progetto, di investire energie e risorse nel centro storico nisseno e nella creazione di infrastrutture di supporto al mercato turistico territoriale, non solo materiali, sia lato domanda che lato offerta.

Il progetto, pensato per durare nel tempo attraverso un modello di gestione coordinata tra i diversi attori del settore turistico in rete, prevede un investimento di € 139.994, finanziato al 100%.

Il Comune di Caltanissetta svolgerà il ruolo di capofila nella partnership, questi gli altri partner

Comune di San Cataldo

Comune di Marianopoli

Legambiente Caltanissetta – APS

Associazione Amici della Via dei Frati – Associazione di Volontariato

Pro loco di Caltanissetta – Associazione di Volontariato

Seminario di Caltanissetta – Ente religioso

Servizio turistico regionale

Slow Food Caltanissetta – A.P.S.

Gli obiettivi specifici del progetto sono i seguenti:

1. Realizzazione del Centro culturale, informativo ed espositivo sullo ‘Stile di vita Mediterraneo’;

2. Realizzazione di percorsi di valorizzazione del patrimonio naturalistico, storico e culturale

Realizzazione e messa a sistema segnaletica turistica della ‘Via dei frati’;

Realizzazione e messa a sistema segnaletica turistica dei seguenti Percorsi: ‘naturalistico-culturale nella Valle dell’Imera’, ‘Colline degli Erei’, ‘Via dei Borghi’, ‘Via delle miniere’ e percorso ‘Santi e Devozione dei nisseni’;;

3. Realizzazione sito web, con mappa interattiva.

La partnership si articolerà su diversi ambiti: i Comuni di San Cataldo e Marianopoli, condividono con quello di Caltanissetta la volontà di tutelare e promuovere la novità rappresentata dal Cammino della Via dei frati, novità certamente in grado di generare nuovi flussi turistici nei territori dal Cammino interessati.

Gli altri partner, insieme al Comune, si occuperanno di gestire in modo coordinato le attività del ‘Centro culturale, informativo ed espositivo dello Stile di vita mediterraneo”, che sorgerà in Corso Umberto I, nella zona in cui insiste il gruppo di locali oggetto di donazione al Comune. Più precisamente, nei locali che ospitavano alcuni decenni fa una nota rivendita di elettrodomestici.

Il Centro si pone, quindi, come

luogo di intrattenimento culturale e di incontro conviviale sulla storia e le tradizioni nissene;

luogo di accoglienza qualificata; centro di diffusione di informazioni utili ai visitatori del territorio, sulle possibilità di impegnare il tempo libero, dentro e fuori il centro cittadino, in attività coinvolgenti centrate sulla scoperta del territorio e di chi lo abita;

luogo di esposizione temporanea di prodotti tipici dell’agricoltura, dell’enogastronomia e della manifattura artigianale ed artistica locale;

base logistica per tour, eventi outdoor, escursioni verso le Aree protette ed i sentieri, le Vie e l’ambiente rurale.

Il terzo elemento progettuale, è rappresentato dal sito web in cui saranno approfondite le informazioni sulle destinazioni indicate nella segnaletica prevista per i diversi itinerari. Dati ed informazioni, anche in lingua inglese, saranno raggiungibili sul sito in seguito alla scansione da smartphone del QR code corrispondente presente su ogni singolo elemento della segnaletica. Il sito conterrà una mappa, basata su servizi ‘open’, come Open Street Map, nella quale saranno riportati tutti gli itinerari previsti dal progetto.

2021-08-31
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Covid, Asp Caltanissetta. Dati relativi ai ricoveri riferiti ai vaccinati e ai non vaccinati

Articolo successivo:

Aragona. Lite tra ex fidanzati. Scattano le denunce

Articoli Correlati

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA