• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Caltanissetta, domani i funerali dell’assistente capo della Polizia Angelo Salerno Solarino   |   30 Gen 2023

  • Caltanissetta. Sindaco Gambino: Singoli dossier sulla sanità in provincia   |   30 Gen 2023

  • Medico minacciato in ospedale, denunciato 40enne   |   30 Gen 2023

  • Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”   |   30 Gen 2023

  • Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”   |   30 Gen 2023

  • Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa   |   30 Gen 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, “Festival Universitario Nisseno della Ricerca”: il programma

Caltanissetta, “Festival Universitario Nisseno della Ricerca”: il programma

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nella giornata di mercoledì 14 dicembre 2022 si terrà a partire dalle ore 9:00, presso l’Aula Magna del Consorzio Universitario di Caltanissetta sito in Corso Vittorio Emanuele II, 92, la prima edizione del “Festival Universitario Nisseno della Ricerca”.

I rappresentanti degli studenti dell’Università degli Studi di Palermo, Polo Territoriale di Caltanissetta, in seno al Consiglio di Polo, Tommaso Marino e Veronica Sardo, in collaborazione con gli organi accademici e il Consorzio Universitario di Caltanissetta, hanno organizzato quest’evento per far conoscere le ultime novità in campo della ricerca medica, biomedica ed agraria e promuovere i percorsi di studi e le potenzialità lavorative che il territorio nisseno offre. 

L’evento prevede due momenti:

In mattinata si terrà un Congresso, limitato agli studentiuniversitari e ad una rappresentativa delle Scuole Secondarie di secondo grado presenti nel territorio, in cui otto Docenti afferenti ai Corsi di Studio presenti a Caltanissetta esporranno le loro ultime ricerche o una ricerca caratterizzante il loro percorso dastudiosi. 

I Docenti che hanno preso parte all’iniziativa sono la Professoressa Italia Di Liegro, Presidente del Polo Territoriale di Caltanissetta, il Professore Celestino Bonura, la Professoressa Beatrice Belmonte, la Professoressa Francesca Toia, il Professore Giuseppe Giglia, il Professore Vincenzo La Carrubba, il Professore Francesco Carfì Pavia e il Professore Francesco Marra.

Durante il pomeriggio, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, tutta la popolazione nissena è invitata per un momento di orientamento e divulgazione scientifica. 

In programma ci sono attività di workshop tenute da docenti afferenti ai Corsi di Studio presenti nel territorio nisseno. Si avrà anche l’opportunità d’interfacciarsi con aziende dei settorisopracitati, invitate a presenziare per raccontare direttamente agli studenti le sfide nel territorio e le possibilità lavorative presenti.

Grazie alla presenza del Centro d’Orientamento e Tutorato dell’Ateneo, gli studenti interessati potranno conoscere quali sono le opzioni post-laurea per il campo medico, biomedico e agrario. All’evento parteciperà anche l’ERSU, che darà informazioni in merito ai servizi erogati e ai bandi pubblicati dall’ente stesso, l’Ordine dei Medici, col ruolo di informare la popolazione studentesca su cosa sia l’Ordine e sulle sue funzioni, e l’ASP di Caltanissetta, che mostrerà le possibilità lavorative per i neo-laureati all’interno dell’azienda.

Saranno, infine, presenti dei Laureati presso la Sede Nissena dell’Università degli Studi di Palermo che si metteranno a disposizione per rispondere a quesiti, dubbi e curiosità inerenti alla propria tesi o elaborato finale, oltre che alla loro attuale situazione lavorativa. Chiunque voglia potrà interfacciarsi con loro, creando un momento di condivisione scientifica e di dialogo.

“Festival Universitario Nisseno della Ricerca” Caltanissetta 2022-12-09
Tags “Festival Universitario Nisseno della Ricerca” Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Riqualificazione urbana, appalto da 2 milioni a Barrafranca

Articolo successivo:

Albaverde, “DoniAMO sotto rete”: raccolta di giocattoli nuovi e usati da regalare ai bambini più bisognosi

Articoli Correlati

INPS: contributi per genitori con figli disabili

INPS: contributi per genitori con figli disabili

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS

Poste italiane: con Polis nasce la casa dei servizi digitali

Poste italiane: con Polis nasce la casa dei servizi digitali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511