• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caltanissetta, ex SS 122 BIS e Via Borremans: Sopralluogo congiunto Assessorato ai lavori pubblici, ufficio tecnico Comunale e Comitati di Quartiere 

Caltanissetta, ex SS 122 BIS e Via Borremans: Sopralluogo congiunto Assessorato ai lavori pubblici, ufficio tecnico Comunale e Comitati di Quartiere 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A seguito di incontro avvenuto in data 12/09/2022 presso il Comune di Caltanissetta, In data odierna è stato effettuato un sopralluogo congiunto sull’arteria in questione da parte dell’Assessore ai lavori Pubblici Marcello Frangiamone, dell’ufficio tecnico Comunale e due rappresentanti dei Comitati di Quartiere Mangialasagne e La spia-Santuzza Giuseppe Scarpulla e Giovanni Minacore.

Dopo aver visionato tutti i punti di criticità, i Comitati di quartiere, in considerazione che l’arteria necessita di lavori strutturali non indifferenti e nell’attesa che i detti lavori vengano finanziati ed eseguiti da parte di Anas, nel rispetto dell’economia Comunale, a salvaguardia della sicurezza pubblicainvitano l’amministrazione Comunale a procedere nell’immediatezza e con carattere di estrema urgenza, in quanto con l’approssimarsi del periodo autunnale  le piogge aumentano il pericolo, ad eseguire i seguenti interventi:

– Transennamento e segnaletica verticale su tutti i punti critici della strada quali avvallamenti, buche, vegetazione spontanea che invade la carreggiata, strettoie, guard rail divelto…

– Eliminazione alberi e vegetazione spontanea che invadono la carreggiata.

– Pulizia completa dei canali di scolo e caditoie (manutenzione ordinaria nonchè raccomandazioni operative ai Comuni, con nota del 13/09/2022, da parte della Prefettura di Caltanissetta per prevenire fattori di rischio frana e alluvioni).

– Chiusura buche ove necessario

– Scerbamento bordure di competenza Comunale.

– Ripristino recinzione da cantiere e tappetino su innesto Mangialasagne.

– Chiusura completa Bivio Laspia per evitare che la stessa ritorni ad essere discarica abusiva.

Inoltre, i Comitati di Quartiere invitano l’amministrazione Comunale a far fronte comune nel porre in essere tutte le dovute sollecitazioni affinchè lo stanziamento per i lavori strutturali sull’arteria in questione e la Mitigazione ambientale di Bivio La spia da parte di Anas vengano finanziati nel più breve tempo possibile.

Da parte sua l’Assessore ai LL. PP. Dr. Marcello Frangiamone ha assicurato i partecipanti del sopralluogo che attiverà immediatamente gli uffici preposti affinchè predispongano nel più breve tempo possibile le attività necessarie a risolvere le criticità più urgenti per rendere più sicura la viabilità lungo tale arteria urbana.

2022-09-15
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Francesco Agati: Rimozione e smaltimento amianto per civili abitazioni in Sicilia, 5000 euro a fondo perduto

Articolo successivo:

Cous Cous Fest: domani al via a San Vito Lo Capo la 25^ edizione

Articoli Correlati

Agati “Progetto Gelone”. Idea Progettuale di makeover costiero per il Libero Consorzio di Caltanissetta nel Golfo di Gela

Agati “Progetto Gelone”. Idea Progettuale di makeover costiero per il Libero Consorzio di Caltanissetta nel Golfo di Gela

Lavoratori precari Asp Caltanissetta, CGIL: stato di agitazione e sit-in venerdì 10 febbraio

Lavoratori precari Asp Caltanissetta, CGIL: stato di agitazione e sit-in venerdì 10 febbraio

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Asp Caltanissetta, Nursind: Regione intervenga per potenziare il personale e arrivare a 36 ore settimanali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511