• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dalla Regione oltre 15 milioni di euro per i disabili gravissimi   |   05 Giu 2023

  • OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”   |   05 Giu 2023

  • Riprende la distribuzione idrica in 9 comuni del nisseno: i turni   |   05 Giu 2023

  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, evento servizi d’emergenza 118 per il campo estivo di Naponos

Caltanissetta, evento servizi d’emergenza 118 per il campo estivo di Naponos

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Ma se mi faccio male o qualcuno vicino a me sta male chi mi può aiutare? Quale numero devo chiamare? E cosa devo dire?”. Queste sono alcune tra le molte importanti domande che spesso i bambini rivolgono agli adulti. Per questo, l’associazione Naponos ha deciso di organizzare una due giorni d’incontro con i professionisti della centrale del 118 di Caltanissetta, diretta dal Dott. G. Misuraca, e i bambini de “The Gruffalo’s camp 2022”, il campo estivo organizzato dal Comune di Caltanissetta, Assessorato delle politiche sociali. Nel primo incontro, presso il Parco Dubini, gentilmente messo a disposizione dall’ASP di Caltanissetta, i bambini hanno ricevuto dal team formativo coordinati dal Dott. Massimiliano Alaimo e dall’Infermiere Loris Di Vita le indicazioni di primo soccorso, indicazioni e simulazione di una chiamata di emergenza al 112 e le simulazioni sulle manovre di rianimazione cardiopmonare e le manovre di disostruzione delle vie aeree. Il corso, che ha interessato 86 bambini tra i 4 e i 14 anni e i 15 operatori volontari di Naponos, si è concluso venerdì 2 settembre con la visita dell’eliporto di Caltanissetta per la spiegazione dei mezzi di soccorso impiegati dal 118 in urgenza emergenza .
Una straordinaria esperienza formativa accolta con grande entusiasmo da bambini e genitori, che guida alla cultura della consapevolezza e del soccorso fin dalla tenera età. Proseguiranno fino al 16 settembre le attività del campo estivo di Naponos con altre importanti iniziative che interesseranno gli spazi culturali e le aree verdi della città, toccando i temi della salvaguardia dell’ambiente e l’attenzione alla salute civica.

2022-09-02
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Viabilità, in gara lavori strada provinciale Mussomeli-Caltanissetta

Articolo successivo:

Giardini del Palazzo Orléans, da giugno ad agosto oltre 26 mila visitatori

Articoli Correlati

OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”

OMCeO Caltanissetta: incontro sulla “Diagnostica per Immagini nella Patologia Neurologica”

Riprende la distribuzione idrica in 9 comuni del nisseno: i turni

Riprende la distribuzione idrica in 9 comuni del nisseno: i turni

Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”

Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511