• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, esito votazioni scelta aree tematiche bilancio partecipativo 2023 

Caltanissetta, esito votazioni scelta aree tematiche bilancio partecipativo 2023 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che in data 18/07/2023 è avvenuto il completamento delle votazioni per la selezione delle aree tematiche entro le quali dovrà avvenire la presentazione delle proposte progettuali a valere sui fondi, pari a € 30.000,00, del Bilancio Partecipativo 2023, e dell’attivazione della terza fase della procedura, che prevede la presentazione delle proposte da parte della cittadinanza stessa.

L’esito delle votazioni, risultato dalla scelta da parte dei cittadini, per le aree tematiche relative al Bilancio Partecipativo 2023, è il seguente:

  • Cultura, integrazione e inclusione con 39 voti;
  • Ambiente e sostenibilità 23 voti;
  • Cura e bellezza del centro storico 29 voti;
  • Sport 6 voti;
  • Sviluppo economico 4 voti;
  • Turismo 3 voti;
  • Tutela e benessere degli animali 0 voti.

Come da Regolamento comunale della Partecipazione, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 19 in data 08/07/2020, i cittadini residenti a Caltanissetta che abbiano già compiuto almeno 16 anni, potranno presentare proposte di progetto che ritengano utili per la città e/o esprimere le preferenze per progetti presentati da altri concittadini i cui contenuti si riferiscano alle tre aree tematiche che hanno ottenuto più voti dalla selezione dei cittadini, di seguito elencate:

1° posto area tematica CULTURA, INTEGRAZIONE E INCLUSIONE con 39 voti;

2° posto area tematica CURA E BELLEZZA DEL CENTRO STORICO con 29 voti;

3° posto area tematica AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ con 23 voti.

I progetti dovranno prevedere un costo massimo omnicomprensivo di euro 6.000,00. L’amministrazione si riserva di definire successivamente la destinazione di eventuali importi che dovessero rendersi disponibili nel caso in cui la somma dei costi dei progetti preferiti ed ammessi al finanziamento risulti inferiore a 30.000,00 euro.

La presentazione delle proposte progettuali deve avvenire attraverso una delle modalità seguenti:

  • tramite consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune, direttamente da parte del proponente;
  • tramite invio per posta, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno; indirizzata al Comune di Caltanissetta – C.so Umberto I, n°132 – 93100 Caltanissetta – Direzione IV – Uff. Ragioneria – con indicazione “Bilancio Partecipativo 2023 – Progetto area tematica (indicare l’area tematica del progetto)”;
  • tramite posta elettronica certificata (PEC) protocollo@pec.comune.caltanissetta.it.

Le tre aree, sopra menzionate, nella modalità di presentazione delle proposte progettuali, devono specificare:

  • Nome e Cognome del Mittente (Proponente);
  • Oggetto: “Bilancio Partecipativo 2023 – Progetto area tematica (indicare l’area tematica per la scelta effettuata relativa al progetto presentato)”;
  • La Direzione IV- Ufficio Ragioneria, a cui viene indirizzato il progetto.

I progetti presentati devono essere coerenti con l’area tematica scelta e devono contenere al loro interno questi elementi fondamentali: titolo, finalità ed obiettivi, destinatari, scansione delle attività, cronoprogramma e descrizione delle attività (I PROGETTI DOVRANNO ESSERE ULTIMATI ENTRO IL 31/12/2023) e dettaglio delle spese distinto per voci previsto per ogni progetto.

Ogni cittadino, residente a Caltanissetta, in forma singola o associata, può presentare un solo progetto per ogni area tematica scelta.

Tali progetti dovranno pervenire all’Amministrazione comunale entro il 30° (trentesimo) giorno feriale successivo la data di pubblicazione all’Albo Pretorio del suddetto avviso e quindi, dal 20/07/2023 al 19/08/2023 entro e non oltre le ore dodici, pena la irricevibilità della proposta.

I progetti pervenuti entro i termini, saranno esaminati dalla Commissione Valutativa, composta dal Segretario Generale (o suo delegato), dal Dirigente dei settori delle aree tematiche votate dai cittadini, dal Dirigente della Direzione LL.PP..

La Commissione ha a disposizione 20 giorni per esprimere il parere in ordine alla fattibilità di ciascun progetto, sulla base dei seguenti criteri:

  • Chiarezza del progetto e degli obiettivi;
  • Coerenza con l’area tematica;
  • Fattibilità tecnica e giuridica degli interventi;
  • Compatibilità rispetto agli atti già approvati dal Comune;
  • Stima dei costi;
  • Stima dei tempi di realizzazione;
  • Compatibilità con i settori di intervento e con le risorse finanziarie a disposizione.

Completato l’esame da parte della Commissione, sarà reso noto, tramite apposito avviso pubblico sull’Albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune, quanto segue:

  1. i progetti ammissibili;
  2. le modalità di votazione dei progetti;

il termine entro il quale effettuare la votazione (trenta giorni dalla pubblicazione del terzo avviso pubblico).

Caltanissetta scelta aree tematiche bilancio partecipativo 2023 2023-07-19
Tags Caltanissetta scelta aree tematiche bilancio partecipativo 2023
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Dialoghi di Alchimia edizione 2023: tra mulini e vie d’acqua

Articolo successivo:

Gozzo tiroideo intratoracico asportato con chirurgia mininvasiva

Articoli Correlati

Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia

Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia

Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine

Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine

Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela

Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA