• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, errato conferimento e abbandono di rifiuti: intensificati i controlli della Polizia Municipale

Caltanissetta, errato conferimento e abbandono di rifiuti: intensificati i controlli della Polizia Municipale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Controlli a tappeto per contrastare l’errato conferimento di rifiuti e il fenomeno dell’abbandono fuori dai cassonetti. Saranno effettuati nei prossimi giorni dalla Polizia Municipale di Caltanissetta in raccordo con i funzionari dell’ufficio ambiente ed energia del Comune che hanno segnalato le maggiori criticità riscontrate nell’ultimo periodo nel corso di una riunione a cui ha preso parte anche il sindaco, Giovanni Ruvolo.

Le più comuni infrazioni riguardano il conferimento errato dell’organico nei cassonetti stradali e il conferimento della frazione secca residua nei bidoni carrellati a servizio dei condomini nelle aree della zona B in cui si sperimenta il porta a porta per l’indifferenziata.

“Verranno effettuati controlli puntuali sui tutti carrellati poiché la tipologia dei rifiuti conferiti non è adeguata e di conseguenza il rifiuto non viene poi accettato”, spiega il comandante della municipale, Diego Peruga. “Il cattivo comportamento di alcuni vanifica il lavoro dei tanti che separano correttamente i rifiuti – spiega il sindaco Ruvolo. Se in un cassonetto dell’organico vengono trovati materiali non consentiti, l’intero carico viene respinto e mandato in discarica con conseguente danno economico”.

Il servizio di raccolta rifiuti in esecuzione del piano Aro, è regolato da ordinanza sindacale e prevede la suddivisione della città nelle zone A e B in cui il conferimento dei rifiuti avviene secondo precise modalità e orari e per tipologie di materiali. Le violazioni per l’errato conferimento comportano una sanzione da 25 a 500 euro mentre l’abbandono dei rifiuti in strada o nel suolo è passibile di sanzione da 300 a 3mila euro. Anche l’abbandono di un solo sacchetto fuori dai cassonetti fa scattare la sanzione.

All’incontro di martedì 23 aprile a palazzo del Carmine hanno partecipato il sindaco, Giovanni Ruvolo, il comandante della polizia municipale, Diego Peruga, il responsabile dell’esecuzione del piano Aro, Giovanni Marchese e l’ingegnere Mario Meli in rappresentanza della Dusty, società affidataria del servizio. I controlli saranno compiuti da squadre miste composte da agenti della polizia municipale e personale della Dusty sia in zona A servita dal porta a porta che in zona B. Saranno inoltre intensificati i controlli nelle aree di abbandono dei rifiuti ingombranti ad esempio nelle contrade Santo Spirito, Santa Lucia e cimitero Angeli.

abbandono rifiuti|caltanisetta|Controlli|Errato conferimento rifiuti|notizie caltanissetta|polizia municipale|sanzioni 2019-04-23
Tags abbandono rifiuti|caltanisetta|Controlli|Errato conferimento rifiuti|notizie caltanissetta|polizia municipale|sanzioni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Matteo Salvini a Caltanissetta: giovedì 25 Aprile ore 21 Corso Umberto I

Articolo successivo:

Caltanissetta, spending Review: avviso di chiusura uffici camerali

Articoli Correlati

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511