• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Piattaforma SIISL: precisazioni dall’INPS    |   04 Dic 2023

  • Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità a San Cataldo   |   04 Dic 2023

  • Caltanissetta, Gianluca Nigrelli è il nuovo presidente provinciale di Fratelli d’Italia   |   04 Dic 2023

  • Caltanissetta, passeggiate sul tema “La città nell’Ottocento. Nuove gradinate e trasformazioni urbane”   |   02 Dic 2023

  • Agati: Restiamo basiti per la protesta “No Ponte” di Messina   |   02 Dic 2023

  • Costituita la Convenzione delle donne di Caltanissetta   |   02 Dic 2023

 
Home» Primo piano»Caltanissetta. Emergenza Randagismo: Comune e volontari chiedono il ripristino urgente dei servizi di sterilizzazione

Caltanissetta. Emergenza Randagismo: Comune e volontari chiedono il ripristino urgente dei servizi di sterilizzazione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A Caltanissetta, una crescente emergenza legata al randagismo sta mettendo a dura prova le risorse e l’attenzione della comunità. Da qualche settimana, l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Caltanissetta ha cessato le operazioni di sterilizzazione dei cani randagi a causa di problemi logistici e di carenza di personale. Questo improvviso stop ha portato ad un aumento significativo del numero di cani randagi che vagano per le strade o finiscono nei canili, gravando sulle spalle dei contribuenti. In risposta a questa situazione, il Comune di Caltanissetta ha fatto sentire la sua voce, chiedendo con fermezza il ripristino immediato dei servizi di sterilizzazione, la creazione di un pronto soccorso per gli animali, l’incremento del personale.

Il Comune di Caltanissetta, in collaborazione con l’ASP di Caltanissetta, aveva precedentemente sottoscritto un protocollo d’intesa per affrontare il problema del randagismo in modo efficace. Inoltre, aveva messo a disposizione una struttura comunale dedicata all’inoculazione di microchip e all’effettuazione delle sterilizzazioni. Questo accordo mirava a ridurre il numero di cani randagi nel territorio e a garantire il rispetto delle leggi regionali e nazionali che tutelano il benessere degli animali. La richiesta del Comune di Caltanissetta, in una nota ufficiale, è stata chiara e diretta: il servizio di sterilizzazione deve essere ripristinato immediatamente per evitare che la situazione peggiori ulteriormente.

L’attuale interruzione del servizio di sterilizzazione ha conseguenze significative in vari aspetti della vita cittadina. In primo luogo, il randagismo non è soltanto una questione animalista, ma rappresenta anche una questione economica, poiché l’aumento della popolazione di cani randagi può comportare costi aggiuntivi per la gestione dei canili comunali, oltre che per problemi legati alla salute, alla sicurezza. La mancanza di un pronto soccorso per gli animali, previsto dalla legge regionale 15/2022, è un ulteriore motivo di preoccupazione.

In questo contesto, i volontari accreditati del comune di Caltanissetta sono emersi come voci attive che chiedono un intervento tempestivo per affrontare l’emergenza del randagismo. Essi sottolineano l’importanza di ripristinare e potenziare il servizio di sterilizzazione nel minor tempo possibile per evitare il peggioramento della situazione.

L’emergenza randagismo a Caltanissetta è un problema complesso che richiede l’attenzione e l’azione immediate delle autorità locali. Il Comune di Caltanissetta ha fatto una richiesta chiara e urgente all’ASP per il ripristino dei servizi di sterilizzazione e altre misure volte a gestire il randagismo in modo efficace. La risposta a questa richiesta è attesa con ansia dalla comunità locale, dai volontari e da tutti coloro che si preoccupano del benessere degli animali. La situazione attuale sottolinea la necessità di una cooperazione efficace tra Comune, ASP e volontari. Ricordiamo che, senza il servizio di sterilizzazione, la struttura comunale di via Due Fontane non ha più motivo di esistere e potrebbe essere utilizzata per altro, sempre inerente la lotta al randagismo. Chiediamo quindi ai vertici ASP di porre rimedio nel minor tempo possibile.

Firmato dai volontari dei gruppi:

Oasi dei Pelosi

Randagini sotto un tetto

Caltanissetta Emergenza Randagismo lettera urgente ai vertici ASP Oasi dei Pelosi Randagi sotto un tetto 2023-10-17
Tags Caltanissetta Emergenza Randagismo lettera urgente ai vertici ASP Oasi dei Pelosi Randagi sotto un tetto
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Al via la tournèe del Teatro Stabile Nisseno, da oltre quarant’anni sui palcoscenici di tutta Italia

Articolo successivo:

Claudio Di Maria è il migliore sommelier di Sicilia

Articoli Correlati

Agati: Restiamo basiti per la protesta “No Ponte” di Messina

Agati: Restiamo basiti per la protesta “No Ponte” di Messina

Italia Nostra Sicilia: Ponte sullo Stretto è la risposta sbagliata, inutile e dannosa ai problemi del Meridione del Paese

Italia Nostra Sicilia: Ponte sullo Stretto è la risposta sbagliata, inutile e dannosa ai problemi del Meridione del Paese

Francesco Agati. Nuda Proprietà, conviene. Ecco perché

Francesco Agati. Nuda Proprietà, conviene. Ecco perché

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA