• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Policlinico di Palermo, progetti di ricerca su carcinoma del colon-retto: finanziamento di un milione e 900mila euro   |   31 Gen 2023

  • San Cataldo, grande successo la prima edizione di “Stelle dello Sport sancataldese”   |   31 Gen 2023

  • Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti   |   31 Gen 2023

  • Agricoltura, 30 milioni del Psr Sicilia a florovivaismo e frutta in guscio: pubblicate le graduatorie   |   31 Gen 2023

  • Questura Caltanissetta. Furto, adescamento di minori, maltrattamenti in famiglia: 12 denunciati   |   31 Gen 2023

  • Picchiato per uno sguardo di troppo: 46enne di Agrigento trasportato in ospedale   |   31 Gen 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, educazione cinofila alla scuola media “G. Verga”

Caltanissetta, educazione cinofila alla scuola media “G. Verga”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Giorno 22 Dicembre 2022, dalle ore 10,00 alle ore 12,00, nella sala “Ennio Incontro” della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “A. Caponnetto”, in relazione al programma di Educazione Civica, avrà luogo un incontro dedicato all’ Educazione Cinofila, dal titolo “Educazione Cinofila: il rapporto fra l’Uomo e il Cane”.

Il tema si collega al sedicesimo punto dell’Agenda 2030 : “Vita sulla Terra”.

L’evento verrà realizzato in collaborazione con il Dottore Calogero Piscopo, medico veterinario.

La convivenza sul pianeta Terra tra specie diverse sarà garantita dalla conoscenza del “diverso”.

Il “cane”, non potendo esprimersi con la parola, ha bisogno di essere compreso o addirittura anticipato, grazie allo studio dei suoi comportamenti e della loro interpretazione.

E’ la figura del medico veterinario che definisce la relazione Uomo-Animale in qualsiasi contesto sociale, che attraverso il corretto approccio al cane (secondo le sue naturali forme comunicative) renderà il cane stesso un membro rispettabile della società civile, evitando incomprensioni, maltrattamenti, abbandoni e “incidenti” come morsi, etc.

L’incontro coinvolgerà le classi prime e prevede una parte teorica ed una parte pratica.

Si ringrazia anticipatamente il Dottore Piscopo per la sua professionalità, le sue competenze e la sua disponibilità.

Caltanissetta educazione cinofila alla scuola media “G. Verga” 2022-12-16
Tags Caltanissetta educazione cinofila alla scuola media “G. Verga”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Natale a Montedoro, ricco calendario di eventi per bambini e adulti

Articolo successivo:

Niscemi, arrestato 30enne per spaccio di stupefacenti

Articoli Correlati

Policlinico di Palermo, progetti di ricerca su carcinoma del colon-retto: finanziamento di un milione e 900mila euro

Policlinico di Palermo, progetti di ricerca su carcinoma del colon-retto: finanziamento di un milione e 900mila euro

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

Codici: azione di classe contro la Juventus per il caso plusvalenze, i tifosi devono essere risarciti

INPS: contributi per genitori con figli disabili

INPS: contributi per genitori con figli disabili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511