Dopo soli due mesi dall’inizio del corso di Addetto Panificatore e Pasticcere, presso la sede di Caltanissetta dell’ente EAP Fedarcom, ragazzi e docenti si ritengono soddisfatti dei primi risultati raggiunti.
Il corso, previsto dall’Avviso 8/2016 della Regione Siciliana, è rivolto a inoccupati e disoccupati dai 18 ai 65 anni e prevede l’inserimento degli stessi nel mondo del lavoro.
Gli allievi hanno affrontato lezioni teorico-pratiche raggiungendo in poco tempo alti livelli di conoscenza e abilità nell’utilizzo dei materiali e degli strumenti da impiegare durante la preparazione delle prelibatezze.
«Mi sono divertita tanto in questi mesi. Abbiamo imparato a fare il pane e i dolci, ma anche le arancine e la pizza. A casa, poi, riproponiamo le ricette che abbiamo imparato a lezione. Questo corso ci sta piacendo molto e vogliamo lavorare in questo ambito una volta terminato il percorso di apprendimento» – riferisce una delle allieve del corso.
EAP Fedarcom ha instaurato una considerevole collaborazione con i Molini Riggi M. & A. Fratelli S.r.l. – che hanno fornito le loro eccellenti farine e tutto il materiale informativo per favorire le attività degli allievi – e con gli esperti dell’ambito della panificazione e della pasticceria Lazzara Gianni, Carbone Angelo, Agnello Salvatore, Miraglia Salvatore e Schembri Damiano – che hanno contribuito con la loro grande esperienza e conoscenza ad infondere ogni necessaria abilità ai ragazzi che, a loro avviso, sono sembrati piuttosto motivati e ordinati nel lavoro compiuto fino a oggi.
Il personale di segreteria e i tutor sono soddisfatti dei risultati raggiunti e delle collaborazioni instaurate con i docenti e le imprese del territorio nisseno.