Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 146 nuovi casi e 2 vittime nel capoluogo     |   21 Mag 2022

  • San Leone. Ragazzo disperso in mare, ricerche con elicottero e motovedette     |   21 Mag 2022

  • Il fotografo di Riesi, Giuseppe Calascibetta, con il suo scatto “Vita” in mostra a Siena     |   21 Mag 2022

  • Sommatino, Miss Summer: Desiana Bruno, reginetta in carica, protagonista di uno spot     |   21 Mag 2022

  • Coronavirus Sicilia, 21 maggio, 1998 nuovi casi     |   21 Mag 2022

  • Coronavirus provincia Agrigento, 227 nuovi casi e 2 vittime     |   21 Mag 2022

 
Home» Redazione»“Caltanissetta è una città strana…”. Risuona ancora l’eco di queste parole pronunciate pochi giorni fa dal Comandante della Polizia Municipale…

“Caltanissetta è una città strana…”. Risuona ancora l’eco di queste parole pronunciate pochi giorni fa dal Comandante della Polizia Municipale…

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Non so a cosa si riferisse in particolare il Comandante quando ha detto queste parole, ma da ieri sera mi succede di rievocarle spesso. Si, perché a Caltanissetta a volte succedono cose strane. Capita che, certe notti, bande di balordi decidano di distruggere le auto parcheggiate nel centro storico e rovesciare tutti i cassonetti dell’immondizia, così, senza ritegno, senza preoccuparsi delle conseguenze e senza percepire il danno provocato.
Altre notti, invece, succede che, incalzato dall’urgenza di liberarsi di una cucciolata indesiderata, qualcuno si trasformi in una sorta di Babbo Natale fuori stagione. Solo che, mentre Babbo Natale negli scatoli mette i regali, il nostro “eroe” vi distribuisce i cuccioli. Così, uno in ogni scatolo, uno in ogni angolo del centro, per non scontentare nessuno! Così è successo ieri notte, a Caltanissetta.
E’ stata una notte sicuramente movimentata per chi si è visto “recapitare” i cuccioli dentro il portone di casa o per chi ha trovato gli scatoli con la sorpresa per strada! Movimentata e impegnativa, visto che si tratta di cuccioli appena nati che necessitano di essere allattati da qualche cagna-balia o di essere nutriti artificialmente.
A questo punto, avendo rinunciato da tempo a chiedermi con quale coraggio si può compiere un’azione così crudele, mi chiedo come possa essere possibile in un centro abitato compiere queste azioni senza essere scoperti, considerato che per effettuare tutte le “consegne” ci sarà voluto un po’ di tempo.
Purtroppo, nella nostra città gli episodi di abbandoni di animali si susseguono con un ritmo oramai costante, anche perché gli autori di queste vili azioni hanno ormai acquisito la certezza dell’impunità.
A fronte di centinaia di episodi di abbandono di animali nel territorio cittadino nell’ultimo anno, infatti, non risulta aperto nessun procedimento penale per il reato di cui all’art. 727 c.p. né vengono effettuati controlli sull’applicazione del microchip sui cani padronali, facilitando così la scelta dell’abbandono nel caso in cui l’animale non sia più gradito.
Per tutti i cani abbandonati si inaugura così un futuro da randagi, potenziali membri di branchi che, in determinate condizioni, possono costituire un pericolo per l’incolumità dei cittadini.
Sono tanti in città e sarebbero ancora di più se non ci fosse l’opera incessante delle associazioni animaliste che, instancabilmente, si adoperano per trovare una famiglia a questi animali. Cercando di superare ostacoli economici, logistici, burocratici. Senza nessuna collaborazione e senza alcun sostegno, anche solo morale, da parte dell’Amministrazione comunale, di cui tutt’ora mi sfugge il progetto in materia di randagismo. Ciò che mi è chiara, purtroppo, è la cifra esorbitante impegnata a favore del canile convenzionato dove vengono ricoverati i cani accalappiati!
So che, inevitabilmente, toccando l’argomento, potrò suscitare polemiche. A coloro che mi diranno che gli accalappiamenti sono necessari per tutelare l’incolumità pubblica, rispondo subito che sono d’accordo, non sono d’accordo con coloro che credono, o vogliono far credere, che gli accalappiamenti costituiscano la soluzione al problema. Senza una azione mirata alla prevenzione degli abbandoni delle cagne gravide indesiderate o delle cucciolate o dei cani non più graditi che può realizzarsi solo tramite il controllo sistematico della microchippatura dei cani padronali e attraverso la sterilizzazione, infatti, il problema non potrà mai essere né risolto né tantomeno ridotto drasticamente. E provato, purtroppo, che, a fronte di un cane accalappiato, almeno quattro ne vengono abbandonati! Senza l’applicazione sistematica della Legge Regionale 15/2000 che disciplina il fenomeno del randagismo e che risulta, allo stato, non applicata in tutti i suoi punti, la lotta al randagismo e a tutte le sue conseguenze si tradurrà in un costo esorbitante per l’Amministrazione comunale e, quindi, per la collettività, costretta a mantenere in canile un numero spropositato di cani, con costi altissimi che potrebbero essere risparmiati. Senza contare le numerose richieste di risarcimento che pervengono al Comune per episodi di aggressione.
Ci troviamo di fronte ad un’emergenza che deve essere gestita come tale, senza rischiare di farla diventare normalità, affrontando il problema alla fonte e prendendo le giuste contromisure. In caso contrario si verificherà il paradosso di chi si affanna a raccogliere l’acqua che allaga il pavimento senza preoccuparsi di chiudere il rubinetto!
Gabriella Di Carlo

"Buchi" al centro storico di Caltanissetta|Caltanissetta|randagismo 2015-09-20
Tags "Buchi" al centro storico di Caltanissetta|Caltanissetta|randagismo
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Taglio di una classe alla scuola dell’infanzia di S.Barbara. La buona Scuola “incatenata dai Numeri “

Articolo successivo:

Seminario: La prevenzione della corruzione e le ipotesi di repressione

Articoli Correlati

Porti, Musumeci incontra il presidente del sistema Sicilia orientale

Porti, Musumeci incontra il presidente del sistema Sicilia orientale

Si punta al riconoscimento di “Presidio Slow Show”per il Torrone di Caltanissetta 

Ambulanti: Contentino sul carburante e sindaci che aumentano suolo pubblico, viva l’Italia! 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Il fotografo di Riesi, Giuseppe Calascibetta, con il suo scatto “Vita” in mostra a Siena  

    Il fotografo di Riesi, Giuseppe Calascibetta, con il suo scatto “Vita” in mostra a Siena  

    admin 21 Mag 2022
  • Sommatino, Miss Summer: Desiana Bruno, reginetta in carica, protagonista di uno spot  

    Sommatino, Miss Summer: Desiana Bruno, reginetta in carica, protagonista di uno spot  

    admin 21 Mag 2022
  • Caltanissetta, memorial Nuccia Grosso: tocca alla Monaca di Monza sedersi nel banco degli imputati 

    Caltanissetta, memorial Nuccia Grosso: tocca alla Monaca di Monza sedersi nel banco degli imputati 

    admin 20 Mag 2022
  • Scuola Attiva 2022: La Leonardo Sciascia di Caltanissetta a Roma  

    Scuola Attiva 2022: La Leonardo Sciascia di Caltanissetta a Roma  

    admin 20 Mag 2022

Sport

  • Sport equestri, ad Ambelia via alla quarta “Fiera mediterranea del cavallo” 

    Sport equestri, ad Ambelia via alla quarta “Fiera mediterranea del cavallo” 

    admin 20 Mag 2022
  • La Nebrosport si gode i successi dello slalom di Novara di Sicilia

    La Nebrosport si gode i successi dello slalom di Novara di Sicilia

    admin 19 Mag 2022
  • Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    admin 19 Mag 2022
  • Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    admin 18 Mag 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Sport equestri, ad Ambelia via alla quarta “Fiera mediterranea del cavallo” 

    Sport equestri, ad Ambelia via alla quarta “Fiera mediterranea del cavallo” 

    admin 20 Mag 2022
  • La Nebrosport si gode i successi dello slalom di Novara di Sicilia

    La Nebrosport si gode i successi dello slalom di Novara di Sicilia

    admin 19 Mag 2022
  • Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    admin 19 Mag 2022
  • Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    admin 18 Mag 2022
  • Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    admin 18 Mag 2022

Cronaca

Coronavirus provincia Caltanissetta: 146 nuovi casi e 2 vittime nel capoluogo  

Coronavirus provincia Caltanissetta: 146 nuovi casi e 2 vittime nel capoluogo  

San Leone. Ragazzo disperso in mare, ricerche con elicottero e motovedette  

San Leone. Ragazzo disperso in mare, ricerche con elicottero e motovedette  

Il fotografo di Riesi, Giuseppe Calascibetta, con il suo scatto “Vita” in mostra a Siena  

Il fotografo di Riesi, Giuseppe Calascibetta, con il suo scatto “Vita” in mostra a Siena  

Sommatino, Miss Summer: Desiana Bruno, reginetta in carica, protagonista di uno spot  

Sommatino, Miss Summer: Desiana Bruno, reginetta in carica, protagonista di uno spot  

Coronavirus Sicilia, 21 maggio, 1998 nuovi casi  

Coronavirus Sicilia, 21 maggio, 1998 nuovi casi  

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA