[embed_video id=158189]”Caltanissetta e i suoi abitanti nel 1630“, venerdì 6 luglio, alle ore 19, alla parrocchia “San Giuseppe”, nell’ambito della terza edizione dei “Dialoghi d’alchimia”, organizzata dall’omonima associazione. Previsto l’intervento di Rosanna Zaffuto Rovello (nella foto), appassionata e studiosa di storia e tradizioni nissene. Successivo appuntamento il 13 luglio, con l’incontro sul tema “Dalla sepoltura nelle cripte all’istituzione dei cimiteri nell’ottocento, relatori Giuseppe Giugno e Liborio Torregrossa, nuovamente a “San Giuseppe”. Complessivamente quindici gli appuntamenti previsti. Il calendario degli eventi prevede anche visite in diverse zone della città, la prima il 10 agosto al Redentore. Tappa conclusiva della rassegna sarà il 25 settembre, “con la visita ai vicoli della città medievale e moderna”, si legge in una nota diffusa nei giorni scorsi da Giuseppe Giugno, presidente di Alchimia.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo | 29 Mar 2023
-
Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI | 29 Mar 2023
-
Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura | 29 Mar 2023
-
Pagamenti cashless: Caltanissetta, terza provincia con lo scontrino più basso (35,1 euro) | 29 Mar 2023
-
Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni | 29 Mar 2023
-
Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia | 29 Mar 2023