• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Supereroi giù dal tetto dell’ospedale Sant’Elia    |   10 Giu 2023

  • A San Cataldo “Expò dello sport Sancataldese”: il 17 e il 18 giugno   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, Italia Nostra: “La scalinata Silvio Pellico è salva. Adesso un progetto di restauro conservativo”   |   10 Giu 2023

  • Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente   |   09 Giu 2023

  • On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”   |   09 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, due nuovi commissari della Polizia di Stato assegnati nel Capoluogo

Caltanissetta, due nuovi commissari della Polizia di Stato assegnati nel Capoluogo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Stamattina il Questore Emanuele Ricifari ha accolto due nuovi funzionari della Polizia di Stato assegnati alla Questura di Caltanissetta di seguito agli avvicendamenti disposti dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza. 

Si tratta del Commissario Capo d.ssa Lorena Latino e del Commissario Capo dr Angelo Palermo, la prima giunge dalla Questura di Palermo, il secondo dal Compartimento Polizia Stradale di Genova. 

La d.ssa Lorena Latino, 32 anni, agrigentina, laureata in Giurisprudenza, è in polizia dal 2018, ha prestato servizio all’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico di Palermo quale funzionario addetto e a Caltanissetta assume la responsabilità dell’analogo ufficio deputato al controllo del territorio. 

Il dr Angelo Palermo, 32 anni, nisseno, laureato in Giurisprudenza, in polizia dal 2019, ha prestato servizio presso la Sezione Polizia Stradale di Imperia e a Caltanissetta assume l’incarico di dirigente facente funzioni della Digos, in sostituzione del Vice Questore Sergio Garufi, che è stato trasferito alla Questura di Catania, quale vice dirigente dell’omologo ufficio etneo. 

Ai funzionari nuovi arrivati il Questore Ricifari ha dato il benvenuto alla Questura di Caltanissetta, augurando loro buon lavoro. Il Questore, nel contempo, ha ringraziato il dr Sergio Garufi per l’attività svolta nel periodo della sua permanenza a Caltanissetta quale dirigente dell’Ufficio Immigrazione e della Digos.

2022-09-05
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo. Salvatore Vullo nuovo presidente del quartiere Pizzo Carano-Sant’Anna 

Articolo successivo:

Nessun Dorma, tenori in concerto a Gela

Articoli Correlati

Incidente mortale sulla SS 640: anziani morti carbonizzati 

Incidente mortale sulla SS 640: anziani morti carbonizzati 

Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti

Incidente mortale sulla SS 640: 2 morti

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Caltanissetta, alcolici a minorenni: denunciato titolare locale h/24 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511