• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Medico minacciato in ospedale, denunciato 40enne   |   30 Gen 2023

  • Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”   |   30 Gen 2023

  • Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”   |   30 Gen 2023

  • Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa   |   30 Gen 2023

  • INPS: contributi per genitori con figli disabili   |   30 Gen 2023

  • Caltanissetta, “Chimica Amica”: si conclude il progetto del CEFPAS   |   30 Gen 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, “Dopo la democrazia, il libro del giornalista Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta, “Dopo la democrazia, il libro del giornalista Giuseppe Alberto Falci

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sabato 28 gennaio 2023, alle ore 17:30, nella Sala degli oratori di Palazzo Moncada, Largo Paolo Barile a Caltanissetta, si terrà la presentazione del libro “Dopo la democrazia – tra populismo e tecnocrazia: un decennio vissuto pericolosamente”, scritto dai giornalisti Giuseppe Alberto Falci e Jacopo Tondelli.
Alla presentazione, che sarà moderata da Fiorella Falci – presidente provinciale dell’Unione Cattolica Stampa Italiana e vicesegretaria Assostampa Caltanissetta, parteciperà uno degli autori, il concittadino Giuseppe Alberto Falci, e lo scrittore Pietrangelo Buttafuoco.
Il libro racconta un periodo che va dalla fine dell’ultimo governo Berlusconi alla nascita del governo Meloni: un’indagine che copre gli ultimi dieci anni della storia d’Italia e che sembra un giallo perché di mezzo c’è un delitto a tutti gli effetti, quello della democrazia italiana.
Giuseppe Alberto Falci, nasce nel 1983 a Caltanissetta e sin da giovanissimo comincia a mostrare interesse per la politica italiana. Di formazione scientifica, a un certo punto della sua vita decide di puntare tutto sul giornalismo, la sua vera e unica passione. I primi passi li fa a Linkiesta, poi abbandona la Sicilia e sbarca a Roma, dove fa il cronista parlamentare per «il Giornale», «la Repubblica», «La Stampa», il «Corriere della Sera» e l’«Huffington Post», per poi tornare al «Corriere della Sera» da dove segue e racconta quello che succede oggi dentro i palazzi della politica.

“Dopo la democrazia Caltanissetta giornalista Giuseppe Alberto Falci 2023-01-25
Tags “Dopo la democrazia Caltanissetta giornalista Giuseppe Alberto Falci
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Terzo settore, la Regione finanzia 47 progetti di volontariato

Articolo successivo:

Immobiliare, Dott. Agati: “Classe Energetica E o D entro il 2033, o non si potrà vendere, affittare, donare”

Articoli Correlati

Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”

Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”

“Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero

“Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero

Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma

Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511