A Caltanissetta tornano operativi cinque autolavaggi che erano stati sequestrati dalla Procura e dagli ivestigatori del Nucleo Ambiente e Sanità nell’ambito dell’operazione “Acque Pulite” che aveva fatto emergere una serie di irregolarità nello scarico delle acque reflue. Quattro gli impianti dai quali ieri sono stati tolti i sigilli dopo la verifica del pool investigativo che ha sviluppato l’indagine. I quattro autolavaggi, dove sono stati installati gli impianti di depurazione delle acque senza i quali il dissequestro non
sarebbe stato possibile, per riprendere l’attività hanno ottenuto l’autorizzazione di Comune e Provincia. Un quinto autolavaggio era stato dissequestrato lunedì sempre dal sostituto procuratore Luigi Leghissa titolare dell’inchiesta. Sono invece una decina gli impianti ancora sottoposti a sequestro preventivo mentre qualche gestore ha chiuso definitivamente i battenti.
Ultime notizie:
-
Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili” | 26 Set 2023
-
Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine” | 26 Set 2023
-
Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili” | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti | 26 Set 2023
-
Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare” | 26 Set 2023