Quelle che vedete sono immagini che arrivano da via Pietro Leone, a breve distanza dal centro abitato, una delle strade più transitate del capoluogo, dove si trovano diverse attività commerciali e un impianto sportivo frequentato da un massiccio numero di bambini. Alcuni residenti nelle vicinanze e non solo hanno segnalato alla nostra redazione la presenza di resti di recipienti contenenti amianto e rifiuti di altro genere lungo la strada in questione, abbandonati da ignoti. “Un problema che si protrae da tempo – spiegano i cittadini – e che non è affatto sostenibile, considerando anche la presenza di decine di bambini che, a pochi metri, praticano attività sportiva. Una discarica abusiva che riteniamo pericolosa per la salute”. Nella segnalazione si evidenzia, inoltre, “la situazione dei cassonetti della differenziata, stracolmi”. Si chiede un intervento immediato delle istituzioni competenti per la rimozione dei rifiuti pericolosi dalla zona, dove peraltro è segnalata la videosorveglianza.
per altre news scarica l’app giornale nisseno
[embed_video id=138024]
Ultime notizie:
-
IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare” | 07 Giu 2023
-
A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito” | 07 Giu 2023
-
Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione” | 07 Giu 2023
-
Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica | 07 Giu 2023
-
Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri | 07 Giu 2023
-
San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia” | 07 Giu 2023