• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta, DIA confisca beni per 2.5 milioni di euro a due “uomini d’onore” di Montedoro

Caltanissetta, DIA confisca beni per 2.5 milioni di euro a due “uomini d’onore” di Montedoro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La DIA di Caltanissetta ha dato esecuzione a due provvedimenti definitivi di confisca di beni emessi dalla Suprema Corte di Cassazione, a seguito dei sequestri disposti nel 2015 dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Caltanissetta su proposta del Direttore della DIA, nei confronti dei fratelli di Montedoro (CL) FALCONE Gaetano (72enne) e Nicolò (69enne), quest’ultimo deceduto il 15 giugno scorso.
Entrambi i FALCONE sono ritenuti “uomini d’onore” della “famiglia” mafiosa di Montedoro (CL) e, proprio in quel contesto criminale, il Nicolò ne ha rivestito il ruolo di “rappresentante”, anche con funzioni apicali, nell’ambito dell’associazione mafiosa “cosa nostra”, operante nella Provincia di Caltanissetta e capeggiata dal noto boss Giuseppe
Madonia, detto “Piddu”.
La risultanze investigative derivanti dagli accertamenti condotti dalla DIA, finalizzati ad evidenziare, per entrambi, la provenienza illecita dei beni di proprietà, sono state ampiamente condivise anche dalla Cassazione che ha emanato, a fronte di ciò, gli odierni provvedimenti irrevocabili di confisca.
Complessivamente il patrimonio confiscato ai fratelli FALCONE è costituito da 5 aziende agricole e 87 immobili (tra fabbricati e terreni), nonché da numerosi rapporti bancari, per un valore complessivo di oltre 2 milioni e mezzo di euro.

“uomini d’onore”|Caltanissetta|confisca beni|dia|Falcone Gaetano|Falcone Nicolò|Mafia|montedoro|notizie caltanissetta 2019-06-26
Tags “uomini d’onore”|Caltanissetta|confisca beni|dia|Falcone Gaetano|Falcone Nicolò|Mafia|montedoro|notizie caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Guardia di Finanza, 245° anniversario della fondazione: messaggio del Presidente Mattarella inviato al Comandante Generale Zafarana

Articolo successivo:

Caltanissetta, ripristinata la Commissione tecnica per il controllo del servizio idrico: il sindaco Gambino nominato componente

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511