• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, depuratori: il sindaco dà mandato all’avvocatura per la costituzione di parte civile

Caltanissetta, depuratori: il sindaco dà mandato all’avvocatura per la costituzione di parte civile

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sarà il legale del Comune di Caltanissetta, l’avvocato Daniela Sollima, a rappresentare l’ente nell’udienza preliminare che si apre mercoledì 17 luglio davanti al Gup, nell’ambito del procedimento che vede imputati alcuni funzionari ed ex vertici di Ato idrico e Caltaqua per una serie di ipotesi di reato legate al servizio di depurazione. Il Comune di Caltanissetta è stato individuato quale parte offesa dalla procura della Repubblica e con l’avvocatura comunale chiederà la costituzione di parte civile. La determina del sindaco Roberto Gambino fa seguito alla delibera di giunta del 10 luglio scorso con cui l’assise municipale aveva deciso in tal senso.

“Abbiamo assunto l’iniziativa anche con gli altri Comuni che si trovano nella stessa situazione affinché si possa condurre insieme questa strada, così com’è stato deciso nella riunione del 26 giugno scorso a Palazzo del Carmine – spiega il sindaco Gambino -. La possibilità di essere parte civile al processo consentirà di individuare l’eventuale danno nei confronti della collettività e di quantificarlo ma anche di fare maggiore chiarezza sul servizio di depurazione. La nostra battaglia per i rimborsi chiesti e ottenuti in favore dei cittadini per le utenze non servite ci dà la misura del problema”.

ato|Caltanissetta|costituzione di parte civile|depuratori|notizie caltanissetta|sindaco gambino 2019-07-16
Tags ato|Caltanissetta|costituzione di parte civile|depuratori|notizie caltanissetta|sindaco gambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ruben Zugno e quello scudetto nelle giovanili di Cantù

Articolo successivo:

Caltanissetta, presunto avvelenamento di un cane in zona Angeli

Articoli Correlati

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Caltanissetta. Maltrattamenti in famiglia, rapina, detenzione di stupefacenti: denunciate 14 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511