• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Caltanissetta, domani i funerali dell’assistente capo della Polizia Angelo Salerno Solarino   |   30 Gen 2023

  • Caltanissetta. Sindaco Gambino: Singoli dossier sulla sanità in provincia   |   30 Gen 2023

  • Medico minacciato in ospedale, denunciato 40enne   |   30 Gen 2023

  • Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”   |   30 Gen 2023

  • Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”   |   30 Gen 2023

  • Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa   |   30 Gen 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, denunciate 22 persone per i disordini allo stadio 

Caltanissetta, denunciate 22 persone per i disordini allo stadio 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Caltanissetta ha notificato provvedimenti di divieto di accesso ai luoghi dove si svolgono competizioni sportive nei confronti di 22 persone, 13 nisseni – di cui uno minorenne – e 9 ennesi, di età compresa tra i diciassette e i quarantanove anni. I predetti, il 13 novembre 2022, in occasione dell’incontro di calcio ASD Nissa FC e Enna Calcio, travisati da caschi e passamontagna e armati con bastoni e oggetti contundenti, prima dell’inizio dell’incontro nei pressi dello stadio Palmintelli di questo Capoluogo, si sono resi responsabili di condotte violente, rendendo la strada adiacente l’ingresso dello stadio teatro di accesi scontri. L’intervento delle Forze dell’Ordine, in servizio di ordine e sicurezza pubblica, nell’occorso riportò la situazione alla calma. Le indagini condotte dalla Digos, che ha visionato i filmati della Polizia Scientifica, hanno consentito di individuare alcuni degli autori dei disordini che sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Caltanissetta. 14 delle persone colpite da DASPO non potranno recarsi allo stadio per i prossimi due anni; 8 di esse, invece, non potranno farlo per cinque anni essendo già stati colpiti da analogo provvedimento in passato. Per cinque soggetti colpiti da DASPO è stata disposta e convalidata dall’Autorità giudiziaria anche la prescrizione di presentarsi in Questura nei giorni di svolgimento delle gare. Alle persone colpite dal DASPO è vietato l’accesso, su tutto il territorio nazionale, agli stadi di calcio e nelle aree antistanti o limitrofi allo stesso. Sono 47 attualmente le persone sottoposte a DASPO nella provincia nissena.            

Il Questore Emanuele Ricifari nel corso della conferenza stampa tenuta oggi in Questura, in merito agli episodi di violenza posti in essere dalle tifoserie che hanno portato all’emissione di 22 nuovi DASPO, ha annunciato “tolleranza zero contro i violenti”.

“Attualmente in provincia ci sono 47 soggetti colpiti da DASPO e questi sono numeri da tifoserie di squadre di categorie superiori”.   

“In città si sono viste scene compatibili con quelle che abbiamo visto in questi giorni sui notiziari relative agli scontri che ci sono stati sulla A1. Questo dovrebbe far riflettere perché nel nostro caso questi scontri si sono verificati nel centro cittadino e anche qua abbiamo motivo di ritenere che fossero deliberatamente premeditati. Il mio messaggio è che da questo momento non tollererò nulla”.

2023-01-10
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, ripristinata la Croce in piazza San Francesco

Articolo successivo:

Imprese, Schifani e Tamajo presentano “Ripresa Sicilia”

Articoli Correlati

Caltanissetta, domani i funerali dell’assistente capo della Polizia Angelo Salerno Solarino

Caltanissetta, domani i funerali dell’assistente capo della Polizia Angelo Salerno Solarino

Medico minacciato in ospedale, denunciato 40enne

Medico minacciato in ospedale, denunciato 40enne

Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa

Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511