• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Il Primo Parco dello Stile di Vita Mediterraneo presentato a Torino al Salone mondiale del Turismo dei patrimoni UNESCO   |   27 Set 2023

  • Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma   |   27 Set 2023

  • Inail, al via la rivalutazione delle rendite dell’8,1 %: oltre 45000 gli assicurati Inail siciliani che usufruiranno degli aumenti   |   27 Set 2023

  • Butera, grande successo della giornata di attività subacquea per soggetti diversamente abili   |   27 Set 2023

  • Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili”   |   26 Set 2023

  • Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine”   |   26 Set 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, debito trentennale di 10 milioni di euro: quali le intenzioni dell’amministrazione comunale?

Caltanissetta, debito trentennale di 10 milioni di euro: quali le intenzioni dell’amministrazione comunale?

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Di seguito il comunicato stampa di piùcittà riguardo il debito trentennale di circa 10 milioni di euro contratto dall’Amministrazione Gambino.

Apprendiamo dalla stampa che la Città di Caltanissetta, quindi i cittadini tutti, ha contratto un debito trentennale di circa 10 milioni di euro. La somma, richiesta alla Cassa depositi e prestiti con un tasso di interesse vantaggioso, consentirà di estinguere debiti pregressi, maturati sino al 31 dicembre 2019.
Nel comunicato si fa anche riferimento alla crisi di liquidità cui si andrebbe incontro per pagare il debito ATO CL1 che questa amministrazione, guidata dal Sindaco Roberto Gambino, ha riconosciuto.
Trattandosi di una manovra finanziaria di notevole impegno per questa e per la prossima generazione, ci sembra diritto civico ricevere maggiori delucidazioni.
Ci chiediamo, infatti, da quando tali debiti si siano accumulati e di che tipo essi siano. Domande semplici che presupporrebbero risposte altrettanto chiare.
In un percorso di cittadinanza attiva è importante conoscere non in maniera generica, ma specifica, a quali spese sia soggetta l’amministrazione della cosa pubblica, cui tutti concorriamo con le nostre tasse, esattamente come accade in una famiglia. L’obiettivo del bilancio partecipativo (che è cosa diversa rispetto a quello partecipato) cui un’amministrazione pentastellata dovrebbe prioritariamente guardare, è proprio questo: saldare i legami tra amministratori e amministrati attraverso la rendicontazione sociale che riguarda l’operato dell’ente, gli investimenti fatti e quelli previsti. Quindi per la Giunta Gambino quale migliore occasione di questo evento economicamente importante per la nostra città, per condividere con i propri concittadini le scelte fatte a fronte dei problemi che si sono riscontrati in sede di rendicontazione di bilancio.
Intediamoci: se al 31 dicembre tale era la condizione debitoria dell’ente è una fortuna poterla azzerare.
Ma di azzeramento non si tratta, posto che comunque il debito ATO andrà pagato. Allora, onde potere guardare al futuro con la speranza che, strada facendo, non si aggiungano debiti a debiti, avanziamo, senza voler scavalcare i ruoli, la proposta di un Consiglio comunale aperto, in cui illustrare nel dettaglio la natura e la distribuzione dei debiti. Nell’articolo del giornale La Sicilia dell’08/07/2020 si afferma inoltre che: «la carenza di liquidità del Comune si è aggravata nel primo semestre dell’anno in corso perché, a causa dell’epidemia di coronavirus e dei danni economici provocati, sono diminuite le sue entrate tributarie». In una situazione di crisi profonda che non accennerà ad arrestarsi, c’è dunque il serio rischio che chi già paga, paghi due volte. La sussidiarietà è un valore, che piùCittà afferma e sostiene da sempre, ma proprio per questo vanno poste le basi perché ci sia consapevolezza rispetto ad un atto amministrativo così impegnativo.
Ci auguriamo che almeno a questo invito l’amministrazione voglia rispondere. In genere si dice che domandare è lecito, rispondere è cortesia. Per una amministrazione non si tratta di cortesia, ma di obbligo di trasparenza, peraltro tanto declamato dalla migliore tradizione dell’attivismo del Movimento 5 Stelle.

piùCittà

amministrazione comunale|amministrazione Gambino|Caltanissetta|debito trentennale di 10 milioni di euro|piùcittà 2020-07-09
Tags amministrazione comunale|amministrazione Gambino|Caltanissetta|debito trentennale di 10 milioni di euro|piùcittà
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, “Rete del lavoro agricolo di qualità”: incontro in Prefettura

Articolo successivo:

Operazione “Cerbero”: 16 arresti a Santa Caterina Villarmosa

Articoli Correlati

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Caltanissetta, estorsione a danno dei dipendenti: 2 arresti

Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto

Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA