• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

  • Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

 
Home» Redazione»Caltanissetta, debito ATO. Settimo Ambra: “Amministrazione irresponsabile, i cittadini vogliono la verità”

Caltanissetta, debito ATO. Settimo Ambra: “Amministrazione irresponsabile, i cittadini vogliono la verità”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si fa un gran parlare di aggiustare le strade, riqualificare il centro storico, stimolare l’economia di base, promuovere la nostra amata cittadina in Italia e nel mondo, ma ci sono 12 milioni di euro nelle casse comunali bloccati perché l’attuale amministrazione si è fatta carico del debito ATO e adesso anche perché alcuni comuni soci ATO, tra cui due commissariati, hanno impugnato la delibera dell’assemblea con cui sono stati approvati i bilanci e l’accollo del debito.
Stupisce quindi, oltre all’ormai conclamato atteggiamento irresponsabile dell’amministrazione, l’acquiescenza dei Comitati di quartiere, che dopo il contentino ottenuto con la sospensione dell’aumento TARI si sono recati insieme al Sindaco alla Regione Siciliana, la quale peraltro versa nei verbi finanziari difettivi, a caccia di soldi per aggiustare le strade. Cioè con quello stesso Sindaco che ha bloccato 12 milioni di fondi comunali per darli all’ATO e non si capisce ancora a che titolo e in base a quale genere di interessi.

E stupisce come i Comitati quartiere non abbiano il polso dei sentimenti dei cittadini. Dato che qui nella Sede del Comitato di Quartiere di via Arcadipane 2 sono già venuti diversi abitanti a protestare spingendosi addirittura ad apostrofarmi con un “vi siete venduti”.

Torno quindi a sollecitare un dibattito pubblico e pienamente istituzionale, con il coinvolgimento dei Comitati di quartiere e del Consiglio comunale su questo spinoso e fortemente sospetto argomento, non essendo emerse né esaustive né sufficienti spiegazioni dall’assemblea cittadina del 14 gennaio scorso. Ai cittadini non interessa la convocazione di un’assembla pubblica sul nuovo piano regolatore come pubblicato sulla sicilia di oggi. Il cittadino vuole notizie e la verità sullo spinoso e fortemente sospetto argomento “ATO”.

Settimo Ambra

Comitato di Quartiere Centro Storico

 

Caltanissetta|Comitati di quartiere|debito Ato|giornale nisseno|giunta Gambino|notizie caltanissetta|settimo ambra 2020-01-28
Tags Caltanissetta|Comitati di quartiere|debito Ato|giornale nisseno|giunta Gambino|notizie caltanissetta|settimo ambra
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Interruzione fornitura idrica nei comuni di Campofranco e Sutera

Articolo successivo:

Caltanissetta, sequestrate 8 tonnellate di carne in cattivo stato di conservazione: denunciate tre persone

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511