• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Bullismo, misura cautelare per due minorenni gelesi   |   28 Gen 2023

  • Ss 640, perde il controllo dell’auto impattando contro il guadrail: 30enne soccorsa dai poliziotti   |   27 Gen 2023

  • Esplode bombola di gas, uomo ferito, devastato intero stabile   |   27 Gen 2023

  • A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store   |   27 Gen 2023

  • Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta   |   27 Gen 2023

  • Giornata della Memoria: La città di San Cataldo non dimentica!   |   27 Gen 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, Daniela Vullo e Valerio Cimino presentano il volume “Castelli di Sicilia e Malta”

Caltanissetta, Daniela Vullo e Valerio Cimino presentano il volume “Castelli di Sicilia e Malta”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sarà presentato giovedì, 1 dicembre, alle ore 19 presso l’Abbazia di Santo Spirito a Caltanissetta il volume “Castelli di Sicilia e Malta”, curato da Valerio Cimino.

La manifestazione, organizzata dal Rotary Club Caltanissetta, sarà aperta dal presidente del sodalizio Fabio Tornatore. Seguiranno le relazioni di Daniela Vullo, Soprintendente ai Beni culturali e ambientali di Caltanissetta, e di Valerio Cimino, past governatore del Distretto Rotary Sicilia e Malta e curatore del volume.Concluderà Arcangelo Lacagnina, past Governatore distrettuale e presidente della Fondazione Culturale intitolata a Salvatore Sciascia” (altro past Governatore nisseno del Distretto Rotary) editrice del volume insieme al Distretto Rotary di cui è Governatore Orazio Agrò.

“Questo volume – afferma Tornatore, presidente del Rotary nisseno – va ad arricchire l’ampia produzione del nostro Distretto.Solamente la collana edita con la Fondazione Sciascia vanta una trentina di pregevoli libri. Il nostro Club ha partecipato al progetto distrettuale con un saggio dedicato all’Abbazia di Santo Spirito curata da Anna Tiziana Amato Cotono e impreziosito dalle fotografie di Lillo Miccichè. 

Il contributo del Rotary Caltanissetta permea l’intero volume in quanto la Fondazione Sciascia ha sede a Caltanissetta, il curatore, la tipografia e altri collaboratori sono nisseni”.

Il libro si compone di 101 schede che descrivono e raccontano la storia di altrettanti castelli e fortificazioni, ha 272 pagine di 25 X 33 cm, la copertina cartonata e la sovraccoperta plastificata, è stato stampato dalla Lussografica. Le traduzioni in lingua inglese sono state curate dalla sancataldese Sara Vicari che da diversi anni traduce i volumi del Rotary.

“Raccontare la Sicilia e Malta – scrive il Governatore Agrò nella prefazione – attraverso la storia e le immagini dei luoghi più significativi, teatri di vita e cultura, che hanno resistito all’azione del tempo ma, a volte, anche dell’incuria di chi avrebbe dovuto preservarli, è il cuore pulsante di questo volume”.

“Con questo volume – afferma Lacagnina – racconteremo lameravigliosa fiaba che rappresentano i castelli della Sicilia e di Malta, con l’auspicio di favorire la divulgazione disinteressata del nostro patrimonio culturale e monumentale; di far riscoprire le nostre tradizioni, la nostra storia e le nostre leggende”.

Attraverso questo volume, cui hanno collaborato bel 214 persone, il Rotary siciliano e maltese racconta i castelli non solo dal punto di vista architettonico ma anche il paesaggio circostante e la storia che questi manufatti rappresentano e tramandano.

I testi delle schede sono sintetici per lasciare spazio all’impatto delle fotografie di grande formato che fanno del volume un concreto invito a conoscere luoghi bellissimi e ad approfondire una tematica che spazia in diversi campi della cultura e della scienza per toccare anche gli aspetti economici rappresentati dal turismo.

“Castelli di Sicilia e Malta” Caltanissetta Daniela Vullo Valerio Cimino 2022-11-29
Tags “Castelli di Sicilia e Malta” Caltanissetta Daniela Vullo Valerio Cimino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, la città si incontra per “prendersi cura di sè”: assemblea cittadina promossa da Onde donneinmovimento

Articolo successivo:

Gela, Agati: “Comunicazione, infrastrutture, università e turismo per risollevare una città abbandonata da Dio e dagli uomini”

Articoli Correlati

Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma

Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma

Concorso per le Scuole “CALTAFIABETTA”: inventiamo e raccontiamo le nostre storie fantastiche”

Concorso per le Scuole “CALTAFIABETTA”: inventiamo e raccontiamo le nostre storie fantastiche”

Caltanissetta, “Dopo la democrazia, il libro del giornalista Giuseppe Alberto Falci

Caltanissetta, “Dopo la democrazia, il libro del giornalista Giuseppe Alberto Falci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511