• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi    |   19 Mar 2023

  • Catania vola in serie C: al “Tomaselli” di Caltanissetta oltre 4600 tifosi   |   19 Mar 2023

  • Caltanissetta, Armando Turturici: “Consulte Comunali possono contribuire allo sviluppo del territorio”   |   19 Mar 2023

  • Bonus Energia per le PMI siciliane: prorogato il termine di presentazione delle istanze   |   19 Mar 2023

 
Home» Attualità»Caltanissetta, Curia Vescovile: si conclude il 15 ottobre il centenario di Padre Angelico

Caltanissetta, Curia Vescovile: si conclude il 15 ottobre il centenario di Padre Angelico

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

In Cattedrale Professione Perpetua di cinque Suore

 

Con una solenne celebrazione eucaristica in Cattedrale, presieduta dal Vescovo Mons. Mario Russotto, giovedì 15 ottobre alle 18.00, si concluderà l’anno del centenario del Venerabile Padre Angelico Lipani, tornato alla casa del Padre nel 1920, dopo una vita spesa nella carità verso i poveri e la fondazione della Congregazione delle Suore Francescane del Signore, oggi presente con le sue attività in quattro continenti del mondo.

E saranno proprio cinque giovani suore di origine tanzaniana a fare la loro Professione Perpetua durante la funzione del 15 ottobre: Suor Julienne Aimée K. Mabou, Suor Birgita Tlemu Baynit, Suor Mary Happiness Kavishe, Suor Cecilia Stephano Tlanka e Suor Mistiola Margwe Tlae sceglieranno definitivamente la vita religiosa nella Congregazione fondata dal Cappuccino nisseno nel 1885, che oggi ha come Madre Generale Suor Priscilla Dutra Moreira, proveniente dal Brasile.

L’attenzione verso gli ultimi ha caratterizzato l’apostolato e la testimonianza di Padre Angelico Lipani, nella città degli zolfatai tra ‘800 e ‘900, e questo carisma di perpetua modernità nella Chiesa oggi continua nella presenza solidale della Congregazione nei continenti del mondo in cui maggiore è la necessità di incontrare, ascoltare e sostenere le povertà antiche e nuove con azioni concrete di istruzione, cura e promozione rivolte soprattutto all’infanzia e alle giovani donne.

«Padre Angelico ha celebrato la carità nella quotidianità – ha scritto il nostro Vescovo Mario ne “Lo Svegliarino”, la nuova rivista della Congregazione che riprende la storica testata voluta da Padre Angelico a fine ‘800 – andando casa per casa a trovare i poveri insieme alle Sorelle, rispettoso della loro dignità. Questa grandiosa opera che oggi, attraverso la Congregazione delle Suore Francescane del Signore, illumina la nostra Diocesi e la nostra città, è come il candelabro che fa luce a tutta la nostra Chiesa, perché la fede si misura dall’amore ai fratelli più poveri, nell’esercizio della carità silenziosa».

L’ultimo numero de “Lo Svegliarino” interamente dedicato alla presenza francescana in Africa, sarà distribuito in Cattedrale al termine della celebrazione conclusiva del centenario e della Professione Perpetua del 15 ottobre.

angelico|Caltanissetta|centenario|curia|padre|vescovile 2020-10-12
Tags angelico|Caltanissetta|centenario|curia|padre|vescovile
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus, in arrivo nuovo dpcm: stretta su movida, feste private e sport

Articolo successivo:

Svolta nelle indagini per l’omicidio di Muggiò: nuova misura cautelare in carcere a carico di un 45enne di Riesi 

Articoli Correlati

Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi 

Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi 

Caltanissetta, Armando Turturici: “Consulte Comunali possono contribuire allo sviluppo del territorio”

Caltanissetta, Armando Turturici: “Consulte Comunali possono contribuire allo sviluppo del territorio”

Bonus Energia per le PMI siciliane: prorogato il termine di presentazione delle istanze

Bonus Energia per le PMI siciliane: prorogato il termine di presentazione delle istanze

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511