• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16   |   27 Mar 2023

  • Nissa Rugby sul giornale delle Zebre nel match di URC disputato a Parma   |   27 Mar 2023

  • Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Caltanissetta, crisi idrica. Settimo Ambra: “Le conseguenze peggiori sempre a danno degli indifesi”

Caltanissetta, crisi idrica. Settimo Ambra: “Le conseguenze peggiori sempre a danno degli indifesi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Apprendo con soddisfazione la comunicazione di Caltaqua riguardo alla ripresa del servizio di distribuzione idrica a partire da domani 21 giugno mentre mi appresto a divulgare il presente comunicato che tuttavia ritengo comunque ancora valido e opportuno.
Spetta certamente a chi ha ricevuto dai cittadini l’incarico di governare il compito e la responsabilità di prendere posizione e di trovare una soluzione ai problemi che affliggono l’intera comunità cittadina. Tanto più riguardo all’annosa, tignosa e perniciosa questione idrica che ormai non si sa più come definire. Se vertenza continua o millenario ricatto.
Come ex presidente del Comitato di Quartiere San Domenico, tuttora a contatto diretto con i cittadini e sensibile alle loro problematiche sento il dovere di segnalare quelle da sempre sono le peggiori conseguenze di queste situazioni di carenza idrica che si vengono ciclicamente a determinare. E cioè che la questione della mancata erogazione del servizio idrico finisce sempre per ripercuotersi sulle fasce più deboli e inermi della popolazione.
Un esempio per tutti. Caltaqua per tutto il centro storico ha messo a disposizione una sola autobotte ubicata in Piazza Mercato Grazia. Non servirebbero ulteriori commenti, ma la domanda sgorga spontanea: come fa una persona anziana a raggiungere la Grazia da qualsiasi altro punto del centro storico per farsi riempire un bidoncino d’acqua, e con queste temperature proibitive?
Non dico che dovrebbero passare casa per casa, che per via di logica sarebbe la cosa più giusta, visto che quando scade la bolletta siamo noi a portare i soldi a loro ma quantomeno ubicare un’autobotte in ogni quartiere e sottoquartiere. Secondo: perché il gestore non si dota di piccole autobotti da far girare nei quartieri in caso di interruzione del servizio?
Oltre a sollecitare inderogabili risposte urgenti riguardo alla riattivazione del servizio di distribuzione idrica l’invito, la richiesta pressante, sia all’amministrazione comunale che al gestore del servizio è di alleviare con la massima sollecitudine i disagi più antipatici e invasivi di questa situazione, perché non sono degni di un paese civile.
”Si devono dare risposte urgenti in termini di fornitura di acqua ai cittadini con attività straordinarie perché siamo in un momento di crisi straordinaria e queste risposte le deve dare Caltaqua che, oltre alla responsabilità diretta del servizio, così come ribadisco che i  cittadini debbano avere un detrazione sotto qualsiasi forma nelle bollette per i disagi, che le bollette sul consumo dell’acqua nei periodi interessati dall’emergenza idrica vengano adeguatamente ridotte per dare un segnale immediatamente alla città afflitta dai disservizi generati dalla perdurante carenza idrica.”

 

Acqua|Caltanissetta|crisi idrica|notizie caltanissetta|settimo ambra 2019-06-20
Tags Acqua|Caltanissetta|crisi idrica|notizie caltanissetta|settimo ambra
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, le attività sociali della Croce Rossa non vanno in ferie

Articolo successivo:

Il momento d’oro del tennis azzurro

Articoli Correlati

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511