• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Caltanissetta, Coronavirus. Sindaco Gambino: “Confermo che in città e in provincia, non abbiamo nussun caso sospetto”

Caltanissetta, Coronavirus. Sindaco Gambino: “Confermo che in città e in provincia, non abbiamo nussun caso sospetto”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Questa mattina il Sindaco Gambino, l’ing. Caltagirone, direttore generale dell’Asp e la dott.ssa Santino, direttore sanitario dell’Asp, hanno incontrato gli organi di stampa per aggiornare la cittadinanza riguardo la situazione coronavirus a Caltanissetta.
Il Sindaco Gambino:”Vi confermo che ad oggi, in città e in provincia, non abbiamo nussun caso sospetto, nel caso in cui dovesse essere necessario siamo pronti ad attuare tutte le prescrizioni ministeriali. Vi invito a stare tranquilli, la situazione è sotto controllo e non è assolutamente il caso di alimentare panico e paranoie ingiustificate”.
Piuttosto invito tutti continua il Sindaco Gambino- a dare credito solo ed esclusivamente alle notizie che provengono da fonti ufficiali (visto che in queste ore si stanno registrando molte notizie false, diffuse principalmente tramite social network e whatsapp da individui senza scrupoli) e a rispettate accuratamente le dieci regole di prevenzione contro il coronavirus”.
Le dieci regole di prevenzione contro il coronavirus:
Lavati spesso le mani;
Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani;
Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci;
Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
Usa la mascherina solo se sospetti di essere malato o assisti persone malate;
I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi;
Contatta il numero 112/118 se hai febbre o tosse e pensi di poter essere stato contagiato;
Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.
Le ordinanze ministeriali dispongono inoltre, che tutti gli individui,  che negli ultimi quattordici giorni, abbiano fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato in Cina, devono comunicare tale circostanza, direttamente o per il tramite del medico di medicina generale, al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria territorialmente competente per l’attivazione dell’eventuale sorveglianza.
In caso di sintomatologia collegabile al coronavirus – febbre, mal di gola, difficoltà respiratoria e sintomatologia simil-influenzale/polmonite – non recarsi direttamente al Pronto Soccorso o negli ambulatori dei medici di famiglia, ma contattare il vostro medico di medicina generale o, in caso di emergenza, il 118 per una prima procedura di triage telefonico, finalizzata a valutare se si è in presenza di un eventuale caso sospetto. Per informazioni è attivo il numero 1500.
caltagirone|Caltanissetta|Coronavirus|cronaca caltanissetta|direttore generale Asp|nussun caso sospetto|Santino|sindaco gambino 2020-02-25
Tags caltagirone|Caltanissetta|Coronavirus|cronaca caltanissetta|direttore generale Asp|nussun caso sospetto|Santino|sindaco gambino
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Influenza, 2 ricoverati ad Enna con virus H1N1 pandemico

Articolo successivo:

Medico e infermieri picchiati a Gela, l’Ordine dei Medici: “Violenze inaccettabili, saremo parte civile contro gli aggressori”

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511