• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, convegno sul condizionamento mafioso nella pubblica amministrazione

Caltanissetta, convegno sul condizionamento mafioso nella pubblica amministrazione

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il condizionamento mafioso nella pubblica amministrazione. I racconti, le storie, le operazioni delle forze dell’ordine, le indagini, l’applicazione delle leggi anticorruzione e le conseguenze penali dal mancato rispetto delle norme. Questo e molto altro è stato discusso durante il convegno organizzato dal sindacato di Polizia “FSP Polizia di Stato” e dall’Associazione “Avvocato Mario Bellomo” che si è svolto a Caltanissetta sabato 15 dicembre al centro culturale polivalente “Michele Abbate”. La giornata di studio e di confronto tra i vari attori sociali interessati al tema ha ricevuto il patrocinio dal Ministero dell’Interno. Grazie al contributo e all’esperienza professionale dei relatori intervenuti, come il Sostituto Procuratore della Repubblica di Enna Lo Gerfo, il Presidente della Camera Penale di Caltanissetta Walter Tesauro, degli avvocati Marinello e Galati, è stato trattato il quadro legislativo a cui devono attenersi tutti i pubblici dipendenti, come la legge sulla trasparenza e dell’anticorruzione, le fattispecie penali che conseguono dal mancato rispetto della normativa, degli strumenti di investigazione messi in atto dall’autorità giudiziaria per reprimere il fenomeno dell’infiltrazione mafiosa e delle problematicità connesse alla individuazione dei soggetti legati ad organizzazioni mafiose. “E’ stato un grande momento di formazione” hanno affermato Fabio Fazzi e Laura Marsala organizzatori dell’evento. Moderatore Presidente Nazionale FSP Antonio Scolletta. Molto apprezzato l’intervento della rappresentante di Assostampa, Ivana Baiunco. Ha concluso i lavori il giornalista di Repubblica Attilio Bolzoni che ha tracciato un excursus sul cambiamento degli interessi mafiosi nel corso degli anni e le modalità di gestione dei rapporti tra il colletti bianchi e la mafia ”Quando il boss decide di corrompere il titolo del suo intervento. Dal Terremoto in Abbruzzo fino ad arrivare a mafia capitale differenze ed analogie.

Presenti il questore di Caltanissetta Giovanni Signer ma anche il Vicario del Questore Marco Giambra, il Sindaco di Caltanissetta Giovanni Ruvolo, l’Assessore alla cultura Pasquale Tornatore, in rappresentanza della Dia, il commissario Calogero Diana, il Presidente dell’Ordine dei commercialisti di Enna Fabio Montesano.

Caltanissetta|convegno sul condizionamento mafioso nella pubblica amministrazione 2018-12-18
Tags Caltanissetta|convegno sul condizionamento mafioso nella pubblica amministrazione
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Rissa tra mamme durante la recita di Natale

Articolo successivo:

Nascondeva Eroina e un panetto di Hashish, arrestato 26enne

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511