• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • 23° Rally dei Nebrodi: iscrizioni fino al 5 giugno   |   01 Giu 2023

  • San Cataldo, contributo a sostegno dei nuclei familiari con ISEE inferiore a 15 mila euro    |   01 Giu 2023

  • Per Targa Racing Club è l’ora del tricolore Salita Auto Storiche   |   01 Giu 2023

  • Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Festa della Repubblica: cartolina filatelica in provincia di Caltanissetta   |   01 Giu 2023

  • Palermo-Roma, Schifani a bordo del volo inaugurale Aeroitalia: “Un altro punto a favore nella lotta al caro voli”   |   01 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, controllo del territorio: polizia sequestra 5 veicoli e ritira 3 patenti 

Caltanissetta, controllo del territorio: polizia sequestra 5 veicoli e ritira 3 patenti 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prevenzione e accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale.

Gli equipaggi della Polizia di Stato, nel corso dei servizi di controllo del territorio eseguiti nel territorio provinciale nell’ultima settimana, hanno accertato 47 violazioni in materia di circolazione stradale, sequestrato 5 veicoli e ritirato 3 carte di circolazione e 3 patenti di guida. 

Tra le sanzioni più comuni: la mancata revisione del mezzo, la mancata copertura assicurativa del veicolo, l’omesso uso della cintura di sicurezza, il mancato utilizzo del casco protettivo, la guida con patente scaduta, l’utilizzo del cellulare alla guida e altre tipologie di sanzioni. I controlli della Polizia di Stato tendono a prevenire gli incidenti stradali e ad assicurare una corretta viabilità a garanzia di tutti i cittadini.

Caltanissetta Controllo del territorio 2023-04-05
Tags Caltanissetta Controllo del territorio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Francesco Agati: “Gestione degli immobili” per coprire i dissesti comunali

Articolo successivo:

San Cataldo, gli studenti della “Carducci” in Bulgaria con il progetto Erasmus Plus

Articoli Correlati

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Imprenditori edili ostaggio della burocrazia: la denuncia di Ance Caltanissetta

Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)

Covid, incremento dei nuovi casi in Sicilia (+118%)

Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta

Festa della Repubblica Italiana: gli eventi in programma a Caltanissetta

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511