A Caltanissetta, controlli della Guardia di finanza durante la Fiera di San Michele per contrastare ogni forma diffusa d’illegalità. Sei gli interventi dei militari del Nucleo Mobile della Compagnia nissena, nei confronti di venditori ambulanti, fra italiani e immigrati, per detenzione e commercializzazione di prodotti contraffatti.
Sequestrati 350 oggetti, di cui 150 paia di scarpe con marchi non originali, potenzialmente pericolosi per l’incolumità e la salute degli acquirenti . Attenzioni puntate anche su stampi per arancini siciliani, una sessantina gli esemplari sotto sequestro. Nella stessa operazione, sorpresi tre venditori senza licenza o autorizzazione e cinque che non avevano rilasciato regolarmente lo scontrino fiscale. Infine, elevati cinque verbali per infrazioni al Codice della strada.
Ultime notizie:
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023
-
A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi | 29 Set 2023
-
Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni | 29 Set 2023
-
Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli | 29 Set 2023