• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  •  Caltanissetta, “Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno    |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 35enne arrestato per resistenza a pubblico ufficiale   |   03 Feb 2023

  • Nel Nisseno 23enne tratto in arresto per detenzione illegale di arma e munizioni   |   03 Feb 2023

  • Valle dei Templi: prima domenica del mese gratuita tra i mandorli fioriti   |   03 Feb 2023

  • Siccità, il piano dell’Autorità di bacino per affrontare la carenza di piogge   |   03 Feb 2023

  • Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso   |   03 Feb 2023

 
Home» Cronaca»Caltanissetta, controlli del Corpo forestale al mercato ortofrutticolo: elevati 7 verbali per complessivi 9.000 euro

Caltanissetta, controlli del Corpo forestale al mercato ortofrutticolo: elevati 7 verbali per complessivi 9.000 euro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Proseguono i controlli degli agenti del Corpo forestale della Regione Siciliana, coordinati dal Noras (Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia). Questa mattina si è svolta un’operazione al mercato ortofrutticolo comunale di Caltanissetta condotta da 15 unità di personale del Corpo. Sono stati elevati 7 verbali per complessivi 9.000 euro di sanzioni. Riscontrate irregolarità sul rispetto della normativa europea (regolamento CE. n178/2002) sulla tracciabilità della merce, in particolare su diverse partite di agrumi (arance, limoni, clementine) prive della documentazione di provenienza.

«Va avanti la nostra attività a tutela dei cittadini e dei consumatori – afferma l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Elena Pagana -. Oltre a reprimere le irregolarità e il mancato rispetto delle leggi sulla tracciabilità dei prodotti, puntiamo anche a sensibilizzare gli operatori della filiera agroalimentare sul rispetto delle norme a garanzia della salute dei siciliani. Quello che arriva sulle nostre tavole deve sempre avere una provenienza certa e legale. Per noi è un valore fondamentale».

Caltanissetta controlli del Corpo forestale al mercato ortofrutticolo 2022-12-20
Tags Caltanissetta controlli del Corpo forestale al mercato ortofrutticolo
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Great Place to Work Italia raggiunge con anticipo i target di fatturato, bonus da 2mila euro per tutti i dipendenti 

Articolo successivo:

Arriva sui binari siciliani il nuovo treno “Blues”. Schifani: “Altro passo avanti verso l’alta velocità”

Articoli Correlati

Nel Nisseno 35enne arrestato per resistenza a pubblico ufficiale

Nel Nisseno 35enne arrestato per resistenza a pubblico ufficiale

Nel Nisseno 23enne tratto in arresto per detenzione illegale di arma e munizioni

Nel Nisseno 23enne tratto in arresto per detenzione illegale di arma e munizioni

Tragedia al largo di Lampedusa, 8 migranti morti su un barcone

Tragedia al largo di Lampedusa, 8 migranti morti su un barcone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511