In data odierna si è svolta presso la Prefettura di Caltanissetta una riunione tecnica, alla presenza di tutte le componenti delle Forze dell’Ordine e della Protezione Civile, volta alla definizione delle operazioni di brillamento di un ordigno bellico, rinvenuto in terreno di proprietà privata, sito in Contrada San Bartolo, agro di Canicattì.
A tal proposito si è già svolta, nei giorni scorsi, una riunione tecnica presso la Prefettura di Agrigento a seguito della quale il Prefetto di quella provincia ha emanato apposita ordinanza con la quale prescrive i dettagli circa le operazioni di bonifica e rimozione che verranno effettuate nella prime ore di sabato 13 aprile.
Le operazioni di brillamento, che avverranno immediatamente dopo la rimozione dell’ordigno, saranno effettuate presso la cava della Ditta Sogeca srl in c.da Grottarossa dell’agro di Caltanissetta; pertanto, personale dell’Esercito provvederà a trasportare l’ordigno bellico in quel sito dove è stata disposta l’evacuazione della popolazione, degli animali e dei mezzi presenti nell’area compresa, nel raggio di 500 metri circa dal luogo di brillamento.
A tal riguardo, il Sindaco di Caltanissetta ha emanato ordinanza di sgombero della popolazione, a partire dalle ore 7 di sabato 13 aprile e fino al termine delle predette operazioni.
È disposta, altresì, l’interdizione totale del volo aereo (notam) tra le ore 8.00 e le 13.00 del 13 aprile 2019 nelle zone interessate dalle operazioni e la disponibilità di un’autocisterna dei Vigili del Fuoco.
Il Prefetto di Caltanissetta, di concerto con le Forze di Polizia, allo scopo di garantire la sicurezza delle operazioni di brillamento, ha altresì emanato un’apposita ordinanza di sospensione della circolazione dalle ore 8:30 di sabato 13 aprile 2019, sui tratti di strada di competenza provinciale attraversati dal convoglio del Genio Guastatori dell’Esercito Italiano e delle Forze di Polizia, secondo il seguente percorso: “Svincolo denominato Ponte Fazio e fino a destinazione transito su strada vicinale del territorio di Caltanissetta denominata “Panzanella di Grottarossa” per km 2,4 parallelamente alla SS.640”.
L’interruzione del traffico dovrebbe avere la durata di circa un’ora a partire dalle ore 8,30 e comunque per tutta la durata delle operazioni di brillamento.
Ultime notizie:
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, al via le Consulte comunali, i nuovi organismi di partecipazione democratica del Comune | 27 Set 2023
-
Il Primo Parco dello Stile di Vita Mediterraneo presentato a Torino al Salone mondiale del Turismo dei patrimoni UNESCO | 27 Set 2023
-
Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma | 27 Set 2023