• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Pietrarossa Academy and Music Festival, l’eccellenza Nissena Emanuela Mosa in duo con Mayaka Nakagawa al Teatro Margherita   |   21 Set 2023

  • Ascom Caltanissetta chiede intervento urgente per ripristino marciapiedi Viale della Regione   |   20 Set 2023

  • Doppio podio per Riolo-Floris al XXXV° Rally Elba   |   20 Set 2023

  • “Miss Eleganza sotto le stelle”, a Nicotera ospite d’onore la cantante Anna La Croce   |   19 Set 2023

  • Internet veloce in Sicilia, piano Bul completo al 96 cento   |   19 Set 2023

  • Migranti, Regione autorizza trasferimento di 300 persone da Pantelleria a Termini Imerese con nave “Lampedusa”   |   19 Set 2023

 
Home» L'iniziativa»Caltanissetta, concerto della Giovane Orchestra Sicula contro la violenza sulle donne

Caltanissetta, concerto della Giovane Orchestra Sicula contro la violenza sulle donne

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nell’ambito delle iniziative finalizzate alla prevenzione e al contrasto delle violenze nei confronti delle donne, nella serata di venerdì 14 giugno, presso il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, si è tenuto un concerto realizzato dalla Giovane Orchestra Sicula diretta dal maestro Raimondo Capizzi.
In apertura di manifestazione il Prefetto Di Stani, nel rivolgere un caloroso saluto di benvenuto agli ospiti presenti in sala, ha evidenziato la rilevanza di eventi dedicati a problematiche sociali tanto delicate e complesse come quello della violenza sulle donne, in quanto essenziale momento di riflessione e sensibilizzazione culturale sul fenomeno.
Dopo aver richiamato la significativa evoluzione dell’impianto legislativo in materia, attraverso la predisposizione di efficaci strumenti giuridici di tutela delle vittime in attuazione della Convenzione di Instanbul del 2011, Il Prefetto ha posto un particolare accento sull’importanza di promuovere la cultura della denuncia e sull’esigenza di definire
incisive strategie di prevenzione, assicurando, in questa direzione, una maggiore attenzione alla “cura delle relazioni”, attraverso un impegno multidisciplinare e la formazione specialistica degli operatori.
E’ questo appunto l’obiettivo perseguito dal Protocollo d’intesa stipulato in Prefettura il 27 novembre d 2017, con il coinvolgimento dei vertici della magistratura locale, delle Forze dell’Ordine, dell’ASP, del Comune, del mondo delle professioni e della scuola, allo scopo di rinsaldare la collaborazione tra gli attori pubblici e i soggetti del privato sociale operanti nel territorio, per mettere a punto azioni sinergiche ed integrate, unendo competenze e risorse nella battaglia di civiltà che coinvolge tutte le Istituzioni e i cittadini.
Il Prefetto ha infine dato lettura del messaggio augurale fatto pervenire dal Sig. Presidente del Senato, Elisabetta Alberti Casellati, con la quale il Presidente, nel condividere ampiamente lo spirito dell’iniziativa, ha auspicato la maggiore diffusione possibile di tali manifestazioni, essenziali per la crescita culturale dell’intera comunità.
Dopo l’intervento del Prefetto, ha preso la parola un referente dell’Associazione Galatea ONLUS che gestisce a Caltanissetta il Centro Antiviolenza, la quale ha messo in luce gli importanti risultati conseguiti nel contrasto al fenomeno grazie soprattutto alla maggiore diffusione della conoscenza sulle normative antidiscriminatorie e sui servizi erogati a livello territoriale resa possibile dalla rete inter istituzionale sviluppata nel corso di questi anni, ribadendo la necessità di un deciso rafforzamento dei percorsi di protezione, sostegno e reinserimento delle vittime di violenza.
Presenti in sala anche alcune donne ospiti di case rifugio del territorio provinciale che hanno voluto offrire, con la loro partecipazione, una testimonianza tangibile che risollevarsi da situazioni di violenza è non solo necessario ma anche possibile grazie alla rete di sostegno che le ha supportate nel percorso di tutela.
In numerosi passaggi del concerto, che ha riscosso una commossa e nutrita partecipazione di pubblico, è stato sottolineato il profondo significato della musica, per molti artisti e compositori scelta di vita prima ancora che di lavoro, capace di interpretare ogni aspetto della vita stessa, coglierne le sfumature e, soprattutto, veicolare insegnamenti e messaggi culturali come quelli trasmessi nel corso della serata.

Caltanissetta|concerto|Giovane Orchestra Sicula|musica|notizie caltanissetta|violenza sulle donne 2019-06-17
Tags Caltanissetta|concerto|Giovane Orchestra Sicula|musica|notizie caltanissetta|violenza sulle donne
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Eletto il nuovo coordinamento del gruppo portatori di Gesù Nazareno

Articolo successivo:

Ss640. Approvato in commissione finanze il fondo salva imprese. Il sindaco Gambino (M5S): “Tutelati lavoratori e aziende, i cantieri potranno ripartire”

Articoli Correlati

Italia Nostra Sicilia, il Consiglio Regionale si riunirà a Caltanissetta il 26 Gennaio

Caltanissetta, gli alunni della 4^ E dell’istituto “Rodari” alla scoperta del ciclo dell’acqua

Incentivi per la riqualificazione dei centri abitati, a Niscemi seminario della Cna Caltanissetta su Eco Sisma Bonus

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA