• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Caltanissetta, domani i funerali dell’assistente capo della Polizia Angelo Salerno Solarino   |   30 Gen 2023

  • Caltanissetta. Sindaco Gambino: Singoli dossier sulla sanità in provincia   |   30 Gen 2023

  • Medico minacciato in ospedale, denunciato 40enne   |   30 Gen 2023

  • Automobilisti alla guida usano il cellulare, Sebastian Colnaghi: “Ho rischiato la vita in un incidente stradale”   |   30 Gen 2023

  • Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”   |   30 Gen 2023

  • Torture e immigrazione clandestina: cinque fermi a Lampedusa   |   30 Gen 2023

 
Home» Cultura»Caltanissetta, con una grande “Festa a Palazzo” inaugurata la nuova ala del maestoso Palazzo Moncada

Caltanissetta, con una grande “Festa a Palazzo” inaugurata la nuova ala del maestoso Palazzo Moncada

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Una grande festa della cultura e dell’arte per l’apertura della nuova ala dello storico Palazzo Moncada a Caltanissetta che, assieme alla Biblioteca comunale e al vicino Teatro Regina Margherita è componente essenziale del polo culturale della città nissena al centro della Sicilia. Per la “festa a palazzo”, come è stata chiamata l’iniziativa inaugurale, sono stati coinvolti tantissimi artisti e performer che hanno regalato a grandi e piccoli una serata all’insegna della fantasia e dell’allegria. Con la partecipazione del Corpo Bandistico Musicale “Verdi” di Caltanissetta e di oltre 30 artisti tra ballerini, poeti, giocolieri, cantanti, attori e tanti altri, con la partecipazione anche degli allievi del Liceo Statale Coreutico “Ruggero Settimo”, con la regia di Marco Savatteri, tra installazioni artistiche e luminose molto suggestive, Palazzo Moncada, tornato a risplendere in tutta la sua magnificenza, è stato vissuto da cittadini, visitatori e turisti in modo molto coinvolgente. Spettacolari anche le performance di fuochi che all’esterno hanno affascinato e stupito i tanti partecipanti in un gioco di luci che ha colorato Caltanissetta di voglia di condivisione gioiosa della bellezza che questo territorio possiede e può offrire. Una performance dal taglio internazionale che ha acceso il cuore della Sicilia e che ha un valore molto importante. Un palazzo del ‘600 che è rimasto incompiuto e che ora è stato consegnato in tutta la sua interezza alla città, con il proposito che possa essere un luogo di riferimento per la cultura e per l’arte in tutta la Sicilia. La festa interattiva ha permesso agli spettatori di immergersi in un’atmosfera che ha regalato molteplici suggestioni a fianco anche della mostra di Salvo Bonnici, inaugurata già sabato sera, con oltre 100 opere esposte. 

“Decine e decine di artisti hanno animato queste bellissime sale di Palazzo Moncada – commenta l’assessore alla Cultura Marcella Natale – un palazzo del ‘600 che è rimasto incompiuto e che ora è stato consegnato in tutta la sua interezza alla città, con il proposito che possa essere un luogo di riferimento per la cultura e per l’arte in tutta la Sicilia. In questo modo si rafforza l’offerta culturale della città di Caltanissetta grazie al polo culturale formato da Palazzo Moncada, dalla Biblioteca comunale Scarabelli e dal Teatro Regina Margherita. E proprio in queste ore è arrivata un’ottima notizia per la nostra biblioteca, quasi 500 mila euro di finanziamento che ci aiuterà a raggiungere tre ulteriori obiettivi: miglioramento delle condizioni di visita, miglioramento dell’accessibilità, aumento del coinvolgimento della comunità nella vita della biblioteca”.

Una festa interattiva, quella svolta a Palazzo Moncada, che ha permesso agli spettatori di immergersi in un’atmosfera che ha regalato molteplici suggestioni.

 “Abbiamo voluto vivificare ogni ambiente – commenta il regista Marco Savatteri – è stato emozionante perché questo palazzo secolare in qualche modo è tornato in vita attraverso l’arte, la musica, le performance estemporanee di trenta artisti che hanno regalato la loro arte per dare un segnale di rinascita. In tempi post pandemia per noi è fondamentale mandare il messaggio che la cultura possa realmente stimolare la gente a stare meglio e, anche al di là del teatro, un palazzo meraviglioso come Palazzo Moncada può diventare contenitore di arte e performance diverse, per abbracciarci insieme nell’arte”.

Caltanissetta Palazzo Moncada 2022-12-22
Tags Caltanissetta Palazzo Moncada
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Viabilità, bando per la Sp 6 di Villarosa

Articolo successivo:

Caltanissetta, apprendistato di formazione per studenti IIS Russo al Centro di genetica di Casa Rosetta

Articoli Correlati

Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”

Enna. Teatro Garibaldi, venerdì 10 febbraio Marco Paolini in “Sani! Teatro tra parentesi”

“Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero

“Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero

Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma

Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511