La III Commissione Consiliare “ Ambiente”, considerando l’approssimarsi della stagione estiva, ricorda alla cittadinanza che è in vigore l’Ordinanza Sindacale n. 18 del 02/05/2022, la quale indica che entro il 15 giugno del corrente anno, tutti i proprietari, possessori e conduttori di terreni,suoli, giardini ed aree verdi ovunque ubicati, anche all’interno dell’abitato cittadino, sono tenuti a mantenerli sgombri da vegetazione secca e residui legnosi ed hanno l’obbligo, entro la stessa data,di provvedere al decespugliamento ed alla ripulitura e messa a nudo dei soprassuoli, nonché alla rimozione dei residui vegetali, sterpaglie, foglie secche, tronchi, rami e materiali legnosi in genere,prodotti dai lavori in questione, nel rispetto della normativa vigente sullo smaltimento dei rifiuti.
Nelle altre aree del territorio comunale esterne all’abitato, durante i periodi dell’anno nei quali la pratica è ammissibile, la combustione di materiali agricoli derivanti da sfalci, potature e ripuliture in loco è ammessa tassativamente in assenza di vento e nelle ore antimeridiane comprese tra l’alba e le 10:00 (dieci) del mattino, ovvero tra l’alba e le 11:00 (undici) del mattino soltanto nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio.
E’ nella diretta responsabilità dei proprietari e dei conduttori dei terreni, nonché degli esecutori materiali degli interventi di combustione dei residui vegetali, programmare attentamente le attività di accensione e controllo dei fuochi ed effettuare la necessaria vigilanza durante le operazioni, anche avvalendosi di collaboratori di fiducia competenti, adottando tutte le preventive precauzioni del caso per controllare i fuochi e limitare la possibilità che essi si estendano in maniera indesiderata o pericolosa. Gli stessi proprietari, conduttori dei terreni ed esecutori materiali degli interventi di combustione dovranno accertare le previsioni meteorologiche in fase di programmazione dei lavori e le effettive condizioni al momento dell’esecuzione, prima di procedere al concreto avvio delle attività.
La commissione auspica che tale attività venga svolta nel rispetto nella normativa vigente, per cui si invitano i cittadini, per quanto possibile, a conferire tali rifiuti presso la ditta Dusty sfruttando l’offerta compresa nel capitolato, la quale prevede il ritiro a domicilio (su chiamata) di piccoli quantitativi. Nel caso che i tempi del ritiro a domicilio siano ritenuti dal cittadino troppo lunghi (a causa di una cospicua mole di richieste), lo stesso ha facoltà di conferire direttamente al centro di raccolta.
E’ possibile contattare il numero 0934.584709
Seduta del 10/06/2022
La commissione
Adele Castellana (Presidente)
Michele Tumminelli
Michele D’Oro
Salvatore Mazza
Valeria Visconti
Calogero Adornetto
